PREPARARE IL COMPOST DA SOLI – Se avete un piccolo orto da coltivare o dei fiori nei vasi, preparate il compost con le vostre mani. Non è necessario essere degli esperti agronomi per riuscire a fare un concime organico di ottima qualità per nutrire le piante in modo naturale.
COMPOSTIERA – Per prima cosa vi consigliamo di procurarvi una compostiera abbastanza grande. Informatevi presso il vostro comune di residenza perché alcune amministrazioni le regalano e addirittura effettuano degli sconti sulla tassa delle spazzature a chi le adopera. In caso contrario evitate di comprarla ma fatela da voi: basta creare una sorta di cubo con la rete metallica, aperto nella parte più alta, e dei teloni per coprire il tutto ed evitare il disperdersi di cattivi odori.
POSIZIONAMENTO – Per ottenere un ottimo concime e accelerare il processo di decomposizione dei vari elementi presenti al suo interno, sistemate la compostiera in un luogo ben soleggiato sia in estate che in inverno.
COSA METTERE – Nella compostiera mettete l’erba dello sfalcio dei prati, gli avanzi di pasta, le bucce della frutta e le puliture delle verdure. Potete aggiungere anche il cartone fatto a pezzetti molto piccoli a patto che non abbia alcuna scritta.
ATTESA – Il processo di compostaggio dura circa sei mesi e quindi, prima di poter concimare i vostri pomodori o i vostri gerani, dovrete avere un po’ di pazienza. Facile, no?
LEGGI ANCHE: Come sconfiggere gli afidi delle rose con prodotti naturali