Al micio di casa non occorrono molte cose per vivere sereno in famiglia, ma vediamo quali sono gli oggetti che non devono mancare per farlo stare veramente bene.
- Cominciamo da quella indispensabile: la cassetta con la lettiera. La scatola rettangolare con apposita sabbia è il primo elemento da considerare per il micio che vive in casa.Dovete tenerla sempre pulita e non riempirla eccessivamente perchè molti gatti non amano la sensazione di sentirsi “sprofondare”.
ADOTTARE UN GATTO: CONSIGLI UTILI
- Altrettanto importanti sono le ciotole dell’acqua e del cibo. Qui potete sbizzarrire la fantasia in forme e colori, ma ricordate, soprattutto per la ciotola dell’acqua, di non lavarla spesso col detersivo, ma semmai con l’aceto e di sciacquarla bene, perchè i gatti non vogliono acqua con strani odori.
- Al gattino felice, ma se lo usasse sareste felici soprattutto voi, serve anche un pratico affila – unghie. Meglio che lo abbia, anche se non è detto che non userà altri mobili per questa sua poco simpatica abitudine.
- Rincorrete spesso, soprattutto in primavera, ciuffi di pelo come steppa nella prateria? Per evitare almeno in parte il problema, è utile un spazzolina personale del micio, che abituerete a farsi spazzolare. Questo preserverà la sua salute e l’igiene della casa.
COME PULIRE LE CUCCE E GLI ACCESSORI DEI NOSTRI AMICI ANIMALI
- Infine, nel corredo del micio non dovrebbero mancare dei giochini per mantenerlo vivace e atletico. Può bastare la vostra fantasia: una pallina di stoffa legata ad un filo, un tappo di bottiglia, una noce sul pavimento.