Le rose sono il fiore della primavera per eccellenza. La loro fioritura raggiunge il massimo splendore nel mese di maggio e quelle profumate rilasciano nell’ambiente un delizioso aroma che nessun altro fiore possiede. Per ottenere un roseto da favola vi consigliamo di seguire la breve guida riportata qui sotto e vedrete che anche voi avrete una primavera ricca di rose fiorite.
MESSA A DIMORA – Per ottenere uno splendido rosaio in primavera dovete iniziare a mettere a dimora le piante acquistate presso un vivaio a febbraio. Preparate una miscela composta da una parte di torba e quattro di letame e amalgamatela al terreno che avete a disposizione. Terminata questa operazione potete iniziare a piantare le rose.
PULITE LE PIANTE – Se avete già piantato le rose provvedete a eliminare tutte le foglie essiccate così come i rametti morti. In questo modo la rosa, oltre ad essere più bella, inizierà la bella stagione con più energia.
CONCIMAZIONE – Con l’approssimarsi della primavera, concimate bene il vostro roseto: solo così otterrete una fioritura più prosperosa.
MARGHERITE: COME PIANTARLE E PRENDERSENE CURA
NON ANNAFFIATE FOGLIE E FIORI – Le rose hanno bisogno di molta acqua ma le foglie e i fiori non devono essere bagnati per evitare l’insorgenza di muffe e malattie principalmente di tipo fungino.
NON COGLIETE LE ROSE – Se volete offrire ai passanti una bella immagine delle vostre rose resistete alla tentazione di coglierle quando sono al massimo del loro splendore.