MANUTENZIONE DELLE SIEPI
Se avete la fortuna di possedere uno spazio verde la cui privacy è protetta da piante da siepe, curatele con attenzione per garantire loro un corretto sviluppo. Come fare la manutenzione delle siepi ?Imparare la manutenzione, le tecniche di irrigazione, esposizione e potatura perfetta non è affatto difficile. Ecco come fare, nel modo più corretto la manutenzione delle siepi:
LEGGI ANCHE: Come eliminare le erbacce dal giardino
- Come prima cosa vi consigliamo di informarvi bene sulle necessità di ogni singola pianta. Da una specie all’altra, infatti , le tecniche di manutenzione possono variare notevolmente.
- Si possono, tuttavia, applicare delle regole generali che garantiscono a lungo la salute e lo sviluppo delle vostre piante da siepe. Per esempio vi suggeriamo di non sottovalutare l’importanza di interrare correttamente la pianta, assicurandole cure costanti specialmente durante i primi anni di vita. Con questo accorgimento raggiungerà in breve tempo il suo massimo vigore vegetativo.
- Siepi in buona salute si possono ottenere solo garantendo loro una potatura regolare, eseguita da mani esperte. Specialmente le piante da siepe a crescita veloce come, per esempio, la photinia, necessitano di questo tipo di manutenzione.
- Sarebbe meglio provvedere all’irrigazione utilizzando micro-irrigatori che, senza rendere eccessivamente bagnato il terreno, si limitano a garantire freschezza e umidità.
- Poco prima dell’arrivo del freddo vi consigliamo di provvedere ad una adeguata pacciamatura distribuendo intorno al colletto della pianta uno strato di foglie secche e rametti che manterranno le radici protette dal gelo.
LEGGI ANCHE: Come scegliere il giusto tagliaerba per il giardino
Ricordatevi sempre che la salute di una siepe e il suo vigore vegetativo hanno infatti le loro basi in un corretto impianto e in un’attenta manutenzione nei primi anni, a cui seguirà, nel tempo, un programma di interventi annuali. Se i nostri consigli su come fare la manutenzione delle siepi vi sono piaciuti, e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.