Il prato in rotoli

il giardino

Per avere un prato perfetto caratterizzato da un manto erboso uniforme e rigoglioso non c’è niente di meglio che scegliere il prato in rotoli già pronto per essere messo in posa. Ha bisogno di poca manutenzione e la sua resa estetica e migliore di quelli seminati in piena autonomia.

Se seminate abbondante erba per creare un prato ci vorrà del tempo prima che cresca e si fortifichi creando un manto erboso omogeneo e bello da vedere. Inoltre bisognerà costantemente sradicare erbacce indesiderate, concimarlo a dovere ad ogni cambio di stagione e falciarlo spesso soprattutto durante la primavera.
Il prato a rotoli è un’ottima alternativa che sostituisce tutte queste operazioni con la sua semplice messa a dimora. Il prato a rotoli è costituito da un manto erboso soffice già cresciuto per diciotto mesi. Viene prelevato tagliando il terreno con uno spessore di due centimetri al di sotto della superficie e successivamente viene arrotolato e messo in vendita. Le zolle possono avere dimensioni variabili e in media sono larghe 50 centimetri per una lunghezza pari a due metri e mezzo. Le piantine dell’erba hanno già un apparato radicale ben sviluppato e appena posate sopra il terreno possono già essere calpestate senza alcun problema.

A seconda della zona climatica in cui si vive e dell’insolazione ricevuta dall’appezzamento di terreno che si vuole trasformare in giardino si possono scegliere differenti tipologie di prato in rotoli. Ad esempio se dovrà essere collocato in zone temperate avrà foglie più spesse rispetto a quello da sistemare in luoghi freddi. Il prato in rotoli va posizionato sul terreno almeno entro ventiquattrore dal suo acquisto già che più tempo passa dalla sua raccolta più c’è il rischio che si ingiallisca. È consigliabile trapiantare il nuovo prato tra novembre e marzo quando le temperature sono miti e il calore eccessivo non rischia di rovinare le foglie più tenere e delicate. Prima è necessario preparare il terreno sottostante privandolo di eventuali ciottoli, livellandolo e concimandolo per facilitare la crescita del nuovo manto erboso e solo dopo si potrà posizionare il prato in rotoli e dopo averlo annaffiato abbondantemente non resta che godersi il nuovo giardino.