RICETTE A BASE DI MIGLIO – Avete mai pensato di introdurre il miglio nella vostra dieta settimanale? Noi ve lo consigliamo perché si tratta di un alimento completo, ricco di nutrienti e facile da preparare.
PROPRIETÀ – Le proprietà benefiche del miglio sono fuori discussione: proteine e vitamine aiutano il funzionamento dell’apparato cardiovascolare e del sistema nervoso, i sali minerali fanno risplendere pelle e capelli e fortificano denti e ossa, la lecitina tiene a bada i livelli di colesterolo, ha proprietà alcalinizzanti e combatte l’acidità di stomaco. Infine è un eccellente alleato nella lotta contro stress e stati depressivi, facile da digerire è adatto a grandi e bambini.
COME PREPARARLO – Sapete come cuocere questo prezioso cereale? Anche in questo settore il miglio riserva piacevoli sorprese perché è veloce e facile da preparare. Ecco i nostri suggerimenti:
- Come prima cosa rovesciate i vostri grani di miglio in uno scolapasta
- Sciacquateli abbondantemente in acqua fredda in modo da eliminare ogni impurità e torbidità
- Conclusa questa operazione mettete a bollire sul fuoco dell’acqua salata e, quando prende bollore, rovesciateci dentro il miglio
- Lasciate cuocere per una ventina di minuti e quindi scolate.
MIGLIO, CATALOGNA E PARMIGIANO – A questo punto il miglio è pronto per essere utilizzato per diverse preparazioni. Noi ve ne consigliamo una semplice e facile con la catalogna, vi occorrono:
- miglio cotto: 240 gr.
- catalogna: 240 gr
- parmigiano: 20 gr
Fate saltare la catalogna in pentola, aggiungete il miglio e servite in tavola completando con una spolverata generosa di parmigiano. Leggero e gustoso!
LEGGI ANCHE – Il miglio: energetico e antistress