Come salvare un maglione infeltrito
Il maglione si è infeltrito: si può salvare?
Certo, ecco come salvare un maglione infeltrito con i nostri rimedi fai da te.
Sbagliare la temperatura di un lavaggio può capitare a chiunque, non bisogna farne un dramma, ma quando in lavatrice c’era il maglione di lana pregiata allora si che la tragedia è compiuta!
Già, perché come ben saprete, quando la lana viene lavata a temperature sbagliate tende ad infeltrire, diventando dura e compatta. Non solo, anche le dimensioni del capo cambiano e si riducono in maniera evidente, e il maglione risulta impossibile da indossare. E allora che fare se capita un disastro simile? Si può recuperare o il maglione è da buttare? Se cercate una formula magica che vi spieghi come salvare un maglione infeltrito siete capitati nel posto giusto, perché noi qualche buon rimedio lo conosciamo.
Con i consigli di Titty & Flavia potrete ridare nuova vita al vostro maglione infeltrito e farlo tornare bello e soffice, praticamente come nuovo.
Ci sono diversi metodi che potete provare per salvare un maglione infeltrito, anche se, con capi pregiati come la lana la cura migliore resta la prevenzione. La temperatura ideale per lavare i capi in lana non deve superare i 30°, ma quel che più conta è che resti costante in tutte le fasi del lavaggio. Sono infatti gli sbalzi di temperatura a provocare l’infeltrimento.
Ma ora vediamo come salvare un maglione infeltrito con metodi fai da te.
Inizieremo da quello più blando per i casi meno gravi, e via via con i rimedi per i casi più difficili.
Come salvare un maglione infeltrito con ammoniaca
Preparate una soluzione composta per metà da acqua e metà ammoniaca e lasciate il maglione in ammollo per 2 ore.
Poi passatelo nel latte dove lo lascerete in ammollo per mezz’ora, infine lavatelo a mano con il detersivo per la lana e lasciatelo asciugare.
Come salvare un maglione infeltrito con il balsamo per capelli
Mescolate questi ingredienti:
- 1 l di acqua tiepida
- 50 ml di aceto di mele
- 1 tazza di balsamo per capelli
- il succo di 2 limoni
Lasciatelo per 30 minuti e poi stendetelo.
Se il maglione tende a restringersi è meglio stenderlo in verticale senza strizzarlo.
Il peso dell’acqua che sgocciolerà lo farà allungare un po’; nel caso in cui tenda a sformarsi stendete invece in orizzontale.
Come salvare un maglione infeltito con alcol
Prendete una bacinella e riempitela con acqua tiepida infine aggiungete questi ingredienti:
- 1 cucchiaio di sapone liquido per lana
- 3 cucchiai di ammoniaca
- 1 cucchiaio di trementina
- ½ cucchiaio di alcol
Mescolate bene e mettete il maglione in ammollo per un giorno intero. Il mattino seguente risciacquatelo in acqua fredda, tamponatelo con un asciugamano e fatelo asciugare in posizione orizzontale e lontano dalla luce diretta del sole o da fonti di calore.
Come salvare un maglione infeltrito con acido tartarico
Sciogliete 20 g di bicarbonato in 2 litri di acqua fredda, poi tenete il maglione in ammollo in questa soluzione per una notte. Il mattino dopo lavatelo con sapone neutro specifico per lana e mettetelo di nuovo in ammollo, ma questa volta preparate una soluzione composta da 2 litri d’acqua e 2 cucchiai di acido tartarico.
Alla fine lavate di nuovo il maglione e fatelo asciugate.