• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
Piante e animali

Come prendersi cura dei canarini

Come prendersi cura dei canarini

COME PRENDERSI CURA DEI CANARINI – Chi ha dei canarini in casa sa bene quanto sia importante il loro benessere psicofisico. Per assicurargli una vita serena e piuttosto lunga si possono mettere in atto alcuni quotidiani accorgimenti atti a migliorare significamene la qualità della loro esistenza.

GABBIA –  Vi consigliamo di sceglierne una molto grande che abbia perlomeno un’altezza di un metro e una larghezza superiore ai cinquanta centimetri. In questo modo avranno un po’ di spazio a disposizione per sgranchirsi le ali. Disponete all’interno anche qualche osso di seppia, scatoline in legno di varie dimensioni e altri piccoli oggetti. Serviranno da passatempi per gli uccellini.

LEGGI ANCHE: La lunga vita delle tartarughe acquatiche 

ALIMENTAZIONE –  I canarini non possono mangiare esclusivamente scagliola ma necessitano anche di cicoria, lattughe ed erbe come ad esempio il dente di leone. Aggiungete al loro cibo anche dei gusci tritati di conchiglia, utili per fortificare le ossa ma anche per creare il guscio alle uova che deporranno le femmine.

MUTA –  Durante il periodo della muta provvedete a pulire più spesso la gabbia. Inoltre fornite loro complessi vitaminici e alimenti ricchi di sali minerali che riescono ad attivare la produzione del nuovo piumaggio. Semplice, vero?

PULIZIA – I canarini sono soggetti ad infezioni di tipo virale. Per tenerli al riparo il più possibile da malattie pericolose per la loro salute, pulite la gabbia spesso e provvedete a lavare i contenitori del cibo e dell’acqua con acqua bollente.

 

Animali domestici
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Come creare un orto

21 Luglio 2015

Fiori da giardino perenni

7 Novembre 2013

il semenzaio

22 Novembre 2013

Come curare le piante in inverno

14 Gennaio 2016

Come coltivare i bulbi

12 Novembre 2014

Come fare una composizione di piante grasse

20 Agosto 2014

Accessori da giardinaggio fai da te

25 Agosto 2014

Come organizzare una festa di compleanno in giardino

26 Maggio 2014

Cinque idee per illuminare il giardino

17 Giugno 2014

Come disporre i fiori in tanti modi diversi

11 Giugno 2014

Come capire ed interpretare la psicologia del cane

26 Agosto 2014

Forza per le vostre piante

24 Febbraio 2012

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Avete gi provato i nostri prodotti TittyFlavia Cleaning? Non dimenticate
  • Noi usiamo sempre il piumino e il sacco per dormire
  • Noi abbiamo appena finito di arredare le nostre case a
  • I nostri prodotti per la Casa Biologici sono in offerta
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok