Come fare la pacciamatura in vaso

COME FARE LA PACCIAMATURA IN VASO

Un terreno protetto dalle gelate e al riparo dalla calura estiva si ottiene realizzando una perfetta pacciamatura in vaso. Per effettuare questa operazione è fondamentale l’uso della torba e delle foglie secche. Vediamo insieme come realizzare una perfetta pacciamatura in vaso:

  • Per prima cosa vi consigliamo di innaffiare bene il terreno dopo averlo smosso accuratamente in superficie. Prestate particolare attenzione nell’effettuare questo passaggio per non danneggiare le radici delle piante.
  • Ricoprite il terriccio con uno strato di torba asciutto e pressatelo con il palmo delle mani. Per aumentare la protezione contro le basse temperature, miscelate alla torba una manciata di sabbia fine di fiume.
  • Procuratevi della paglia e un buon quantitativo di foglie secche. Prima stendete la paglia sul suolo e poi disponeteci sopra le foglie. E’ più facile di quanto crediate.
  • Assecondando le necessità idriche della pianta in questione, annaffiate il terreno di tanto in tanto.
  • La pacciamatura in vaso può essere effettuata anche con sostanze vegetali di altro tipo reperibili facilmente nei consorzi di agraria. Spendendo pochi centesimi per l’acquisto di cannicci e paglia proteggerete le vostre piante sia dal freddo che dal caldo eccessivo

LEGGI ANCHE: Come proteggere al meglio le piante dal freddo

PERCHÉ FARE LA PACCIAMATURA

Come già detto la pacciamatura in vaso è la copertura del terreno superficiale dei vasi con del materiale vario.  Se avete piante grandi e piccole sul balcone, la pacciamatura vi sarà utile perchè:

  • Impedisce la crescita di piante ed erbe infestati
  • Diminuisce la necessità di innaffiature (e risparmiare acqua) perchè riduce l’evaporazione del terreno
  • Mantiene il terreno più fresco e ombreggiato in estate
  • Protegge le radici in superficie dal freddo dell’inverno
  • Evita le screpolature del terreno dovute al secco
  • Evita l’erosione del terriccio dovuto alla pioggia e innaffiature
  • Rilascia lentamente dei nutrienti quando si usa una pacciamatura naturale.

Se i nostri consigli su come fare la pacciamatura in vaso vi sono stati utili e vi sono piaciuti, continuate a seguirci su www.solzuiondicasa.com per scoprirne tantissimi altri.