Via gli insetti

FORMICHE

DETERSIVO PER PIATTI – Questo è il rimedio più efficace e meno faticoso per cacciare le formiche. Diluite 1 Cucchiaio di detergente per i piatti in 250 ml d’acqua. Versate la soluzione in un flacone spray e spruzzate vicino alle finestre, alle porte e alle crepe. Questo metodo è in grado di eliminare la scia odorosa che richiama le formiche ed è uno dei rimedi più efficaci.

 Mettete in un contenitore spray 250 ml di acqua a cui andrete ad aggiungere 10 gocce di olio essenziale di eucalipto, particolarmente sgradito alle formiche. Shakerate la miscela e spruzzatela nelle zone in cui vedete le classiche colonne di formiche. Potete utilizzare la miscela anche in prossimità di porte e finestre poiché non macchia.

Uno dei più efficaci rimedi naturali per allontanare gli insetti prevede l’uso dei fondi di caffè che per questi insetti costituiscono un vero e proprio repellente naturale. Lasciate asciugare bene i fondi che residuano dalla caffettiera e poi spargeteli nei punti in cui transitano le formiche.

MOSCHE

Come allontanare le mosche

Tutto quello che vi serve è un buon numero di ciotoline e 2 comunissimi ingredienti che tutti voi avete in casa: aceto bianco e pepe nero in polvere.

Versate in ogni ciotolina dell’aceto bianco: un bicchiere circa dovrebbe essere sufficiente. Aggiungete poi all’aceto un cucchiaio di pepe nero in polvere.

Mescolate delicatamente e poi disseminate le ciotole nei vari ambienti di casa.

L’aceto e il pepe nero sono sostanze sgradite alle mosche e quindi fungeranno da deterrente, allontanandole definitivamente dalle vostre stanze. Inoltre, essendo sostanze totalmente naturale, gli ambienti domestici non si riempiranno di agenti inquinanti, come avviene di solito con un normale insetticida.

Affinché la soluzione funzioni a lungo vi ricordiamo di cambiare l’aceto e il pepe nero nelle ciotole periodicamente, all’incirca una volta alla settimana, o appena notate che l’effetto inizia a svanire.

Come pulire le zanzariere

Per pulire le zanzariere dagli insetti e i ragni intrappolati puoi fare prima una rapida passata con l’aspirapolvere a tubo con  bocchetta sottile. Poi lavale con una miscela composta da 1 litro d’acqua e 5 gocce di olio essenziale di limone. Passa la soluzione con una spugna morbida.

Gli insetti si allontanano quando sentono odori sgradevoli, pungenti o irritanti. Cosa produce esalazioni forti e repellenti? L’aglio, la cipolla, l’aceto, l’eucalipto, solo per citarne alcuni. Vi insegniamo come preparare soluzioni che, spruzzate negli ambienti frequentati da insetti fastidiosi, li faranno allontanare.

Vespe

Mettete della polvere di caffe’ in un posacenere o contenitore di alluminio e accendete la polvere con l’aiuto di uno spiedino. Il fumo che si sprigiona darà  fastidio alle vespe e le allontanerà.

ZANZARE

VERSATE IN UNA CIOTOLINA MEZZO BICCHIERE di aceto bianco e aggiungere 1 fetta di limone e 7/8 chiodi di garofano. Posizionare le ciotoline lungo i davanzali delle finestre e anche poggiarla vicino al letto nel comodino per allontanare le zanzare.

Repellente per il corpo

Procuratevi 2 cucchiai di olio vegetale, o di olio di mandorle, e 10 gocce di olio essenziale di lavanda.

PESCIOLINI ARGENTO

Per stanare questi animaletti vi sono moltissimi metodi e alcuni di questi utilizzano sostante totalmente green: foglie di alloro, rametti di lavanda, patate crude, zucchero e borace. Vediamo come eliminare i pesciolini argentati:

ALLORO E LAVANDA

Queste due piante sono molto utilizzate contro i pesciolini d’argento. Per evitare che la carta subisca danni potete riporre negli scaffali e tra le pagine dei libri alcune foglie di alloro o dei rametti di lavanda. Ricordatevi di tanto in tanto di sostituire le foglie vecchie con alcune nuove, perché nel tempo le loro proprietà

PICCOLE TRAPPOLE

Potete inoltre creare delle esche creando una miscela di: zucchero e borace (anche l’acido borico va bene) in parti uguali che andrete a posizionare nei luoghi dove ne vedrete in maggior numeroNon solo: una volta che avete individuato la tana, potete porvi nelle vicinanze anche una piccola ciotola, dove avrete in precedenza messo una patata grattugiata che grazie all’amido attirerà i pesciolini argentati allo scoperto.

Scarafaggi

Potete usare per tenere lontani gli scarafaggi MESCOLANDO IN UNA CIOTOLA 1 CUCCHIAIO DI FARINA, 1 CUCCHIAIO DI POLVERE DI CACAO 1 CUCCHIAIO DI BORACE.  Spargetela nei posti in cui li vedete entrare e soprattutto nei luoghi umidi come il sotto del lavandino.

CIMICI

Prendete alcuni spicchi d’aglio sbucciati e tagliati a metà e poggiateli in una ciotolina sotto i punti in cui vedete entrare le cimici.

Oppure preparate una miscela con 300 ml di acqua e 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido. Versate in un contenitore spray e versate dove le vedete entrare.