CONSIGLI PER UN VIAGGIO IN AUTOBUS – Finalmente possiamo dedicarci alle tanto sospirate vacanze: abbiamo prenotato una fantastica settimana al mare e dobbiamo solo preoccuparci di portare tutto quanto servirà a renderla ancora più speciale. Se raggiungiamo il luogo di villeggiatura in autobus, è importante non dimenticare di portare qualcosa che tenga impegnati sia noi che i nostri bambini. In autobus, infatti, dovremo stare per diverse ore e l’attesa fra un autogrill ed il prossimo potrebbe sembrarci infinita.
ADULTI – Noi “grandi”, se nelle giuste condizioni, troviamo nella lettura un valido alleato. Per chi ama leggere, un buon libro consente di far passare il tempo velocemente: insieme al sonno, immancabile quando si legge in autobus, sdogana il viaggio in un tempo percepito piacevolmente breve. Unico consiglio: portatevi libri poco ingombranti che non rubino troppo spazio in borsa o ricorrete all’ebook.
BAMBINI – I piccoli rappresentano una vera sfida, dal momento che tenerli fermi su un sedile di un bus per qualche ora può rappresentare un ostacolo insormontabile. Evitiamo di “vincere facile” dandogli in mano un tablet che li ipnotizzi e basta. Esistono tanti giochi “analogici” che tengono impegnati i più piccoli, come ad esempio quello delle parole che iniziano per una determinata lettera: “E’ arrivato un bastimento carico di …” si canta tutti insieme e poi, chi è di turno deve trovare il maggior numero possibile di parole che iniziano con la lettera scelta.
LEGGI ANCHE: Trucchi per viaggiare in aereo