Gli occhi sono sempre al centro dell’attenzione e per avere sempre un aspetto fresco e curato è necessario truccarli in maniera opportuna basandosi soprattutto sulla forma per accentuarne i pregi e nasconderne i difetti in maniera ottimale. Gli occhi con forma ovale sono quelli più belli in assoluto e hanno una forma che non ha bisogno di mimetizzare difetti di sorta.
Si possono truccare dandogli una forma affusolata tracciando una sottile riga di eyeliner che finisca un po’ oltre la fine della rima superiore della palpebra. Per quanto riguarda l’ombretto è preferibile applicarlo in due gradazioni di colore diverse: una più chiara e una scura. Quella scura andrà stesa con un pennellino verso la punta esterna dell’angolo dell’occhio mentre quella chiara nell’angolo più interno e sotto l’arcata sopracciliare per dare un toco di luce ad effetto allo sguardo.
Se invece avete occhi cosiddetti a mandorla ovvero sottili e leggermente allungati con una piega della palpebra poco accentuata è consigliabile tracciare una riga sottile con la matita nera sulla rima superiore che quella interna inferiore e poi è opportuno far risaltare con un ombretto molto scuro la palpebra superiore sfumando il colore con le dita verso l’esterno. Con un ombretto perlato chiaro si delinea l’arcata sopracciliare in maniera delicata.
Per gli occhi infossati caratterizzati da arcate sopracciliari sporgenti è opportuno delineare il contorno degli occhi con una riga sottile di eyeliner nero e poi per aumentare visivamente la grandezza dell’occhio bisogna utilizzare sulla palpebra mobile un ombretto chiaro dalle tinte pastello e successivamente va applicato con un piccolo pennellino un tono più scuro di colore proprio nella piega della palpebra che servirà a dar profondità allo sguardo senza appesantirlo.
Infine per chi ha occhi sporgenti che di solito sono anche rotondi e grandi è necessario ridurre almeno visivamente il volume delle palpebre utilizzando un ombretto scuro ma opaco da stendere sulla palpebra mobile e sull’angolo esterno per poi sfumarlo con cura. L’arcata sopracciliare invece richiede un ombretto chiaro e molto luminoso con glitter o comunque lucido.