I ragni e le ragnatele sono la tua ossessione? Allora liberatene il più velocemente possibile! Se pensi che sia più facile a dirsi che a farsi è perché probabilmente non utilizzi i prodotti giusti. Con le ragnatele poi, non è sempre facile, perché puoi ritrovartele ovunque: in alto, in basso, dietro i mobili, negli angoli bui o addirittura tra una parete e l’altra. Se con quelle ad altezza d’uomo non ci sono problemi, per quelle “irraggiungibili” le cose si complicano parecchio.
Come fare per dire addio a tutte le ragnatele?
Per fortuna ti viene in aiuto il ragnatore de La Briantina, l’azienda che da oltre 60 anni commercializza i migliori prodotti per la cura della casa! Si tratta di uno strumento particolare, a metà strada tra una scopa e una spazzola, con le caratteristiche ideali per rimuovere le ragnatele. Uno dei migliori è il Ragnatore Giavellotto.
Questo ragnatore ha una caratteristica forma a freccia, e la parte più appuntita è fatta apposta per infilarsi agevolmente negli angoli. Le sue setole fittissime e semirigide sono perfette per intrappolare le ragnatele, e grazie all’attacco del manico universale puoi fissarlo ad un manico telescopico in grado di raggiungere anche i soffitti più alti senza dover salire su una scala. E poi c’è il nuovo ragnatore completo di snodo che si chiama Trident.
Come rimuovere le ragnatele:
- Ispeziona la stanza da cima a fondo per individuare tutte le ragnatele da rimuovere. Concentrati soprattutto negli angoli bui, dietro scatoloni o pile di giornali e nelle zone che movimenti poco.
- Monta il Ragnatore Giavellotto su un manico telescopico e comincia col rimuovere le ragnatele posizionate più in alto.
- Procedi sempre dall’alto al basso, accorcia la lunghezza del manico e prosegui con le ragnatele ad altezza d’uomo.
- Per ultime rimuovi le ragnatele dagli angoli bassi, vicino al pavimento.
Come pulire il ragnatore
Una volta terminata la rimozione delle ragnatele lava accuratamente il Ragnatore Giavellotto. Smontalo dal manico e mettilo sotto un getto di acqua calda fino a 60°. Fallo poi asciugare all’aria ma non sotto la luce diretta del sole, e con le setole rivolte verso l’alto. Ogni dieci o quindici utilizzi effettua una pulizia più approfondita: riempi un secchio con acqua calda, aggiungi 50 ml di sapone di Marsiglia liquido e metti il ragnatore in ammollo per circa 30 minuti. Risciacqua bene e metti ad asciugare.
Eliminare le ragnatele senza uccidere i ragni
Se il tuo animo etico e rispettoso della natura ti impedisce di uccidere i ragni, puoi comunque liberarti delle ragnatele senza commettere stragi mediante una particolare trappola. Prima di utilizzare il Ragnatore Giavellotto individua i ragni e cerca di farli entrare in un tubo lungo circa 40 cm alla cui estremità avrai fissato una scatola. Una volta intrappolati tutti i ragni recati all’aperto e apri la scatola per liberarli. Procedi quindi con la rimozione delle ragnatele.