Anche smartphone, tastiera e pc ogni tanto vanno puliti, ci avevi mai pensato? Ci mettiamo le mani tutti i giorni, e quindi li ricopriamo di impronte, batteri e chissà cos’altro. Ora che sappiamo che è necessario igienizzare i nostri dispositivi hi-tech, dobbiamo però capire come, perché trattare strumenti così delicati non è mica così facile!
1 – Smartphone e Tablet
Spegni il dispositivo, rimuovi la cover, o la custodia in caso di tablet, e se puoi estrai la batteria.
Prendi un panno in microfibra e inumidiscilo appena con dell’acqua distillata. Passalo delicatamente sullo schermo per eliminare le impronte. Sugli angoli strofina uno spazzolino da denti a setole morbide, sempre leggermente inumidito con acqua distillata. Per la cover e la custodia invece puoi usare semplicemente acqua e sapone se è in plastica, oppure un batuffolo intriso di latte detergente se è in pelle. Asciugale perfettamente prima di rimontarle.
2 – Pc, monitor e tastiera
Sempre a dispositivo spento, rimuovi la polvere dallo schermo con un panno in microfibra asciutto, se possibile dalle proprietà antistatiche. Per eliminare le briciole e la lanugine che di solito si insinuano tra i tasti della tastiera puoi usare il getto freddo del phon, e completare l’operazione con un pennellino asciutto. Lo schermo invece puoi pulirlo seguendo le stesse indicazioni previste per tablet e smartphone.
Molto importante nelle pulizie hi-tech, è evitare l’uso di alcool, detergenti per vetri e altri prodotti
aggressivi, che potrebbero danneggiare irrimediabilmente i dispositivi.