Salire su una scala vi terrorizza più delle ragnatele che penzolano dai lampadari? Tranquillizzatevi! Pulire le parti alte della casa senza usare la scala si può, e noi vi diremo come fare.
Diciamoci la verità, non tutti hanno l’animo dello scalatore e il coraggio necessario per affrontare arrampicate a mani nude e raggiungere le vette del proprio appartamento, ma anche le parti alte della casa, come soffitto e lampadari, ogni tanto hanno bisogno di una pulitina. Se anche voi siete preda delle temibili vertigini d’alta quota e non ve la sentite proprio di salire più su del secondo gradino, avete bisogno di qualche idea per arrivare dove osano le aquile!
Con le dritte delle vostre Titty & Flavia saprete come pulire, smacchiare e disinfettare anche le parti più irraggiungibili della casa, il tutto restando con i piedi ben piantati a terra.
Manico telescopico
Per pulire le parti alte della casa senza usare la scala è fondamentale dotarsi degli strumenti giusti. Primo fra tutti il manico telescopico. Si tratta di un braccio allungabile che può raggiungere lunghezze notevoli e quindi adattarsi anche alle grandi altezze.
Normalmente, a una estremità del manico telescopico, si trovano una scopa, uno spazzolone o un piumino per spolverare. Questi accessori vi serviranno tutti, a seconda delle pulizie che dovete affrontare.
Se non trovate in commercio un manico telescopico già predisposto con tutti gli accessori, potete realizzarlo voi legando tra loro i manici di due scope o spazzoloni. Montate poi l’accessorio che vi serve una delle estremità e il gioco è fatto.
Preparatevi per le pulizie
La prima cosa da fare è montare il piumino per spolverare al manico telescopico e raggiungere ogni angolo del soffitto, i lampadari e le parti alte dei mobili. Per spolverare la parte superiore di un armadio o di una libreria molto alti dovete mettere in atto un altro stratagemma: legate il braccio del piumino al manico telescopico con un’inclinazione a 90°. In questo modo riuscirete a passarlo abilmente sopra al mobile per eliminare completamente ogni granello di polvere.
Il secondo step prevede l’utilizzo dell’accessorio «spazzola della scopa» e vi tornerà utile per rimuovere la sporcizia più resistente che il piumino non riesce a togliere. Usatela per eliminare la polvere dalle pareti, ma fate attenzione al lampadario: un’azione troppo energica potrebbe danneggiarlo, soprattutto se si tratta di un oggetto delicato. Come ultimo passo usate lo spazzolone. Montatelo sul manico telescopico esattamente come avete fatto per gli altri accessori, ma prima di usarlo avvolgeteci un panno umido: questo vi servirà per rimuovere le macchie. Volendo potete bagnare il panno soltanto con dell’acqua, oppure aggiungendo il Detergente Multiuso della Linea T&F Cleaning, naturale Biologico e con l’aggiunta di ioni d’argento