Come fare le pulizie di fondo in camera da letto
Come pulire il letto
Per prima cosa disfate completamente il letto togliendo piumone, coperte, lenzuola e coprimaterasso. Gli ultimi due vanno lavati normalmente in lavatrice, mentre coperte e piumoni, che on genere si lavano una volta all’anno, possono essere messi ad arieggiare sul davanzale della finestra.
Questo è il momento perfetto per rinfrescare il materasso ed eliminare gli acari. Spargete una polvere composta da bicarbonato e qualche goccia di olio essenziale di tea tree. Lasciate agire per alcune ore mentre vi occupate del resto della stanza e poi rimuovete il tutto con un aspirapolvere prima di rifare il letto.
Come pulire l’armadio
Svuotatelo completamente e pulitelo dentro e fuori con una soluzione composta da acqua e aceto in parti uguali. Rimettete poi i vestiti al loro posto procedendo anche con il cambio di stagione se è giunto il momento.
Con lo stesso metodo, e usando la stessa miscela, potete pulire anche cassettiere e comodini.
Come pulire le tende
Sganciate le tende e lavatele a mano, oppure se il tessuto lo consente mettetele in lavatrice ed effettuate un lavaggio delicato con bassa centrifuga. Appendetele per farle sgocciolare, ma prima che siano asciutte riappendetele alle finestre: il peso distenderà tutte le pieghe risparmiandovi il difficile compito di stirarle.
Come pulire vetri, specchi e punti luce
Pulite i vetri delle finestre e gli specchi con la stessa miscela, ma fatelo quando non sono esposti alla luce diretta del sole, altrimenti si formeranno aloni indelebili.
Preparate una soluzione con 1 litro di acqua, ½ bicchiere di alcol, ½ bicchiere di aceto bianco, 4 gocce di detersivo liquido per i piatti. Versatela in un contenitore spray, spruzzate su vetri e specchi e strofinatela con carta di giornale appallottolatela.
Potete usare la stessa miscela per le parti in vetro di lampadario e lampade da comodino, ma ricordate di spolverare e pulire con un panno umido anche i supporti in metallo o altro materiale.
Come pulire porte, infissi e tapparelle
Spolverate regolarmente la porta in legno e lavatela almeno una volta all’anno insieme agli infissi delle finestre con una soluzione composta da 500 ml di acqua e 2 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido. Le tapparelle invece vanno lavate con acqua tiepida a cui vanno aggiunti 4 o 5 cucchiai di detersivo liquido per piatti.
Come pulire i pavimenti
Dopo l’aspirapolvere lavateli così:
Parquet: 2 litri di acqua, 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido
Gres: 2 litri di acqua, 1 tazza di aceto bianco, 2 cucchiaini di detersivo liquido per piatti
Marmo: 3 litri di acqua calda, 2 cucchiai di bicarbonato, 1 bicchiere di alcol, 2 cucchiai di sapone di Marsiglia in scaglie