PROPRIETÀ DELLE ERBE AROMATICHE
Le virtù delle erbe aromatiche sono note fin dall’antichità. Conosciute prima come specie spontanee e poi coltivate in vaso le erbe aromatiche non possono mancare nella nostra cucina perché ci aiutano a conferire aroma e sapore ai piatti. I profumi intensi e la freschezza non sono però le sole virtù delle erbe aromatiche. Un aspetto da non sottovalutare è la ricchezza di proprietà benefiche che queste piante apportano al corpo. Ecco le virtù delle erbe aromatiche più conosciute e usate in cucina:
BASILICO
Ricco di vitamine A e C il basilico ha eccellenti proprietà antiinfiammatorie, previene la formazione di radicali liberi e l’invecchiamento. Gli oli essenziali in esso contenuti aiutano la digestione e riducono la formazione di gas intestinali. E’ eccellente in abbinamento con il pomodoro e le melanzane.
LEGGI ANCHE: Come conservare le erbe aromatiche in freezer
ALLORO
Contiene alte dosi di vitamine e ai sali minerali come calcio, sodio, potassio, fosforo, ferro, rame e magnesio . Mantiene bassi i livelli di glicemia e grassi nel sangue, ha anche proprietà analgesiche e rilassanti, sprigionate soprattutto dai suoi oli essenziali.
DRAGONCELLO
Questa erba aromatica contiene vitamine A, C e del gruppo b e in associazione al manganese aiuta a lenire le infiammazioni dell’apparato digerente. E’ anche ricco di sali minerali come il ferro, essenziale per l’ossigenazione del sangue.
GUARDA IL VIDEO: Le erbe aromatiche
MENTA
La menta è ricca di vitamina C e sali minerali e grazie al mentolo svolge diverse funzioni come aiutare la digestione e analgesico contro il dolore. Contrasta bene anche disturbi come nausea e alitosi.
ANETO
L’aneto è un’eccellente fonte di calcio, manganese e ferro ed è ricco di flavonoidi, dalle note proprietà antinfiammatorie e antivirali. Ottimo anche per attenuare i problemi di stomaco e intestino. Se preparate un infuso con l’aneto e lo bevete di sera attenuerete i problemi di insonnia.
LEGGI ANCHE: Philips SoupMaker e la soluzione erbe aromatiche in tavola
ROSMARINO
Una delle erbe aromatiche più note e utilizzate in cucina è il rosmarino, ma questa pianta è nota anche per le sue eccellenti proprietà balsamiche. Grazie all’alta concentrazione di vitamine del gruppo B il rosmarino aiuta la memoria, la concentrazione e il benessere di tutto il sistema nervoso. Ricco di antiossidanti e antinfiammatori aiuta a contrastare i radicali liberi e rinforza il sistema immunitario.
BACCHE DI GINEPRO
Le bacche di ginepro oltre ad essere un aroma delizioso per molte ricette apporta notevoli benefici a stomaco e intestino. Riduce bruciori, irritazioni e flatulenza, e grazie al suo potere antisettico è utile contro le infezioni del tratto urinario.
TIMO
Tra le virtù delle erbe aromatiche non potevamo non menzionare quelle del timo. Questa pianta è utile per i problemi delle alte e medie vie respiratorie. Lenisce infiammazioni di gola e bronchi e ha un effetto disintossicante su tutto l’organismo.
SALVIA
La salvia apporta numerosi benefici a più apparati del corpo. Tonificante degli organi interni e della pelle, calma il sistema nervoso, contrasta la tosse e aiuta la secrezione dei succhi gastrici.
Se i nostri consigli sulle proprietà delle erbe aromatiche vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.