Quando scegliete il piano della vostra cucina lasciatevi ispirare dai materiali, dagli abbinamenti cromatici, dalle finiture… insomma dai vostri gusti ma non dalla facilità di pulizia.
Per quella potete stare tranquilli, perché ogni piano cucina ha il suo detergente ideale igienizzante, che rimuove sporco, unto e incrostazioni nel pieno rispetto delle superfici.
Ecco una guida facile per tutti i top:
Piano in laminato
- Sciogliete 3 cucchiai di sapone di Marsiglia grattugiato e 3 cucchiai di bicarbonato in 8 bicchieri di acqua bollente. Aggiungete 2 bicchieri di aceto bianco, mescolate e versate la miscela in un contenitore spray
- Spruzzate la soluzione sul piano cucina, strofinate con una spugna e risciacquate
Piano in marmo, granito e cemento
- In una bacinella mettete 500 ml di acqua, ½ cucchiaio di bicarbonato, 2 cucchiai di alcol e 1 spruzzata di sapone di Marsiglia liquido
- Mescolate la miscela e passatela sul top da pulire
Piano in acciaio inox
- Cospargete sul piano in acciaio del bicarbonato di sodio
- Versate tre gocce di detersivo per i piatti su una spugna e passatela sulla superficie, infine risciacquate bene
- Passate un panno imbevuto da una soluzione composta per metà da acqua e per metà da aceto bianco, infine asciugate con un altro panno morbido
Piano in corian
- Mescolate 400 ml di acqua, 2 cucchiai di sapone di Marsiglia grattugiato e 1 cucchiaio di bicarbonato. Otterrete una miscela dalla consistenza densa e cremosa
- Passate la crema sulla superficie con un panno umido, poi sciacquate
Piano in quarzo e okite
- Versate su una spugnetta umida qualche goccia di aceto bianco e una spolverata di bicarbonato. Strofinate la spugna sul top, risciacquate e asciugate
Piano in vetro
- Preparate una miscela composta per metà da acqua e per metà da aceto bianco e mettetela in un contenitore spray
- Spruzzate la miscela sul piano e strofinate con un panno in microfibra
- Asciugate con un panno in cotone asciutto per eliminare gli aloni
Piano in legno
- Passate sul piano una miscela fatta con 400 ml di acqua calda, 4 gocce di detersivo liquido per piatti e ½ bicchiere di aceto bianco. Risciacquate e asciugate
Piano in cristalite
- Pulitelo con acqua e sapone di Marsiglia liquido, mentre nelle zone intorno al lavello, dove in genere si forma il calcare, usate una spugna imbevuta di aceto bianco
Piano in gres porcellanato
- Passate sulla superficie una miscela composta da 500 ml di acqua, 2 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido e 2 cucchiai di aceto bianco. Sciacquate e asciugate
Piano in fenix
- Questo tipo di superficie non richiede manutenzioni specifiche. Una spugna morbida con detergente per piatti è più che sufficiente. Non usate mai spugne o materiali abrasivi però!