La cura dei pavimenti pregiati
Come sono belli i pavimenti in marmo, graniglia e pietra naturale! Sono superfici pregiate che conferiscono alla casa un aspetto elegante e raffinato. A patto che siano sempre perfetti e ben curati s’intende! E con questo tipo di superficie non è sempre facile, perché il rischio di rovinarle con prodotti poco indicati è alto, e perciò ci si trova spesso in difficoltà. In realtà tutto quello che serve per la cura dei pavimenti pregiati è scegliere il prodotto giusto.
Noi ne abbiamo provati tanti, e uno di quelli che ci ha soddisfatto di più è la Cera Facile Emulsio con Emulsio Ravviva Pavimenti Pregiati. Questi due prodotti hanno reso la cura dei nostri pavimenti di pregio non solo una cosa semplice e veloce, ma anche estremamente sicura. Vi spieghiamo meglio quello che facciamo per la manutenzione dei nostri pavimenti in marmo
Innanzitutto, come per ogni tipo di pavimento, il punto di partenza è la rimozione di polvere, capelli e residui vari. Via libera quindi ad una bella ed accurata pulizia con l’aspirapolvere. Ora che i pavimenti sono pronti a ricevere i trattamenti passiamo al lavaggio. Spesso si sente dire che lavare il marmo è difficile, perché i detergenti troppo abrasivi possono rovinarlo, mentre quelli troppo blandi non lo puliscono a fondo.
Noi abbiamo usato Emulsio Ravviva Pavimenti Pregiati, un detergente specifico pensato apposta per il marmo e altre superfici di pregio, come la graniglia, la pietra naturale, la resina, ecc. Abbiamo trovato anche molto facile l’uso di questo prodotto, perché ha praticissimo un tappo dosatore. Basta svitare, premere al centro del flacone e riempire il tappo fino al livello indicato. Due di queste dosi sciolte in mezzo secchio d’acqua sono sufficienti per tutta la casa.
Scopri Emulsio Ravviva Pavimenti Pregiati
Finita la fase di lavaggio non ci siamo accontentate del risultato ottenuto: i pavimenti sono si puliti, ma noi li volevamo anche brillanti e tirati a lucido. Così abbiamo usato Cera Facile Emulsio. Stendere questo tipo di cera è molto più facile di quanto si pensi, perché è autolucidante, antiscivolo e non occorre la lucidatrice, e in un colpo solo abbiamo ottenuto due risultati. Innanzitutto quello estetico, perché con la cera anche un pavimento un po’ datato e rovinato riprende vita.
I colori vengono esaltati e le imperfezioni vengono minimizzate, facendo sembrare il pavimento come nuovo. In secondo luogo la cera ci aiuta a proteggere il marmo dai piccoli graffi, dalle abrasioni, dalle macchie d’acqua o di altri liquidi che potrebbero rovinarlo.
Passare la cera facile Emulsio è più semplice di quanto possa sembrare, l’importante è utilizzare un panno morbido, pulito e che non lasci pelucchi. Se volete un risultato impeccabile fate così:
- Inumidite il panno e strizzatelo bene
- Legate il panno allo scopettone in modo che non si muova
- Versate la cera direttamente sul pavimento disegnando delle S o versatela in un catino in cui immergerete il panno stendicera
- Stendere subito la cera prima che asciughi distribuendola su tutta la superficie con passate parallele
- Lasciate asciugare un’ora e se volete un effetto ultra lucido passate una pezza di lana
Per ottenere risultati impeccabili abbiamo anche alcuni consigli:
- Non ripassate più volte sullo stesso punto e mantenere lo straccio sempre ben umido di cera, altrimenti si formeranno delle striature
- Mettete la cera un po’ per volta altrimenti sarà difficile stenderla bene
- Procedete sempre partendo dalla parte opposta alla porta di uscita
- Dopo la stesura, lasciate asciugare la cera perfettamente altrimenti potrebbero formarsi degli aloni
- Se amate l’effetto molto lucido, una volta asciutto, passate il pavimento con una pezza di lana.