Organizzare una festa di compleanno per bambini

Organizzare una festa di compleanno per bambini

3Organizzare una festa di compleanno per bambini è più facile di quanto sembri se sapete come fare. Ecco le istruzioni passo per passo.

Noi Titty&Flavia vi dimostreremo che fare tutto da soli non solo è un’attività piacevole, divertente e alla portata di tutti, ma che il senso di soddisfazione che ne deriverà sarà impagabile, e in più risparmierete un bel gruzzolo se acquisterete il necessario che vi serve on line.

Se ancora avete qualche dubbio vi basterà seguire le istruzioni punto per punto.

1. La location – organizzate la festa di compleanno a casa vostra. Se invece abitate in un piccolo appartamento dovrete cercare una sala adeguata. Potreste rivolgervi alla parrocchia, che di solito dispone di ampi locali e li affitta in cambio di una modica offerta, oppure alle associazioni sportive, enti no profit ecc.

2. L’allestimento – Allestire un locale o un giardino per la festa di compleanno di un bambino è una cosa per loro importante! Ci tengono moltissimo e pretendono, a ragion veduta, un allestimento impeccabile. Meglio scegliere un “tema” e portarlo avanti in tutti gli elementi di addobbo.

2Già, ma quale? Vi basterà fare loro qualche piccola domanda per capire immediatamente quali sono i loro gusti, e di solito spaziano fra i loro miti: i personaggi dei cartoni. I maschietti preferiranno Cars, i Minions, Mario Bros, i Puffi ecc, mentre le femminucce impazziranno per Frozen, La Bella e la Bestia, Oceania, La principessa Sofia ecc. Procuratevi tutto l’occorrente per addobbare al meglio la festa cercando materiali che raffigurino il personaggio prescelto, e quindi tovaglie con tovaglioli, bicchieri, piattini di carta, festoni, palloncini ecc rigorosamente a “tema”.

L’idea in più? Vestite il tavolo con una “gonna di plastica”. Vi basterà sceglierne una già pronta di quelle che comprerete on line.

Appendete anche le decorazioni a spirale aiutandovi con grucce metalliche della tintoria e sistematele in giro per lo spazio in vari punti.

Decorate l’ambiente con festoni, ghirlande o coccarde e pompom.

Un altro must immancabile ad una festa di compleanno per bambini sono i palloncini: gonfiateli con l’elio, così resteranno su, e poi attaccateli negli angoli del tavolo del buffet a gruppi di tre.

3. Cibi e Bevande – Su questo fronte non dovete arrovellarvi troppo i pensieri.
I bambini sono di poche pretese, hanno gusti semplici e di solito non mangiano molto. Pizzette, tramezzini, pasticcini e patatine saranno sufficienti per sfamarli, succhi di frutta, coca e aranciata per dissetarli.

Liberate invece la vostra fantasia nella presentazione di cibi e bevande, perché si sa che l’occhio vuole sempre la sua parte, soprattutto quando si tratta di accontentare i più piccoli. Ad esempio potete inserire tra gli accessori per bere delle insolite cannucce a spirale: i bambini si divertiranno moltissimo a vedere il succo di frutta che risale. O potete comprare dei simpatici cestini per pop corn monoporzione, così ognuno potrà servirsi più facilmente. E naturalmente per finire non dimenticate la torta!

4. L’animazione – In una festa di compleanno per bambini c’è una cosa che non può assolutamente mancare: l’animazione. Se ci sapete fare con i più piccoli, e siete bravi ad organizzare giochi, potete cavarvela da soli.

Qualche idea? L’intramontabile gioco della pignatta ad esempio, o perché no, il Photo Booth, un modo innovativo ed originale per animare un compleanno.

Si tratta di foto ricordo che gli invitati fanno travestiti con divertenti accessori a tema.

Cappellini, finte cravatte, occhialoni di plastica, maschere, coroncine e bacchette magiche. In negozi online, come per esempio in www.festemix.com, potete trovare tutti questi articoli e riceverli acasa in pochi giorni, divertitevi a cercare quelli più insoliti e stupite i piccoli ospiti della festa di compleanno per bambini.

[btnsx id=”26988″]