Mettiamo via e copriamo gli arredi esterni di balconi e giardini

Anche se siamo ancora sotto un bel sole tiepido, ormai la parte più rigida dell’autunno è alle porte ed è arrivato il momento di occuparsi dell’outdoor. Come ogni anno, quindi, mettiamo via e copriamo gli arredi esterni di balconi e giardini, ma facciamolo con cura così non avremo brutte sorprese la prossima primavera. Anche in questo caso il segreto è procedere con ordine: vediamo tutte le fasi da seguire.

  • Via la polvere
      • La prima cosa da fare è eliminare la polvere superficiale. Per farlo utilizzeremo la nostra miscela spray antipolvere. Mescolate in un contenitore spray  250 ml  acqua calda, 50 ml di aceto bianco, 2 cucchiai di olio di mandorle è 1 cucchiaio di succo di limone. Spruzzate la miscela su un panno in microfibra e passatelo sui mobili uniformemente.

  • La pulizia più approfondita
      • Ora che la polvere superficiale è stata tolta passiamo a una pulizia più approfondita. Scegliamo il detergente in base al materiale da pulire. Per il tavolo in alluminio utilizziamo una miscela composta per metà da acqua e per metà da aceto bianco. Per i mobili in rattan sintetico la miscela ideale è composta da acqua e poco sapone di Marsiglia liquido. La stessa miscela è adatta per la pulizia dei mobili in legno da esterno, ma in questo caso completate il trattamento con alcune gocce di olio di lino da passare con un pennello e della cera d’api protettiva da passare con un panno morbido.
      • Per pulire gli ombrelloni da esterno utilizzate un getto di acqua corrente per eliminare la polvere superficiale. Trattate le macchie con del sapone di Marsiglia liquido, poi risciacquate e lasciate asciugare all’aria aperta.
      • Per pulire la griglia del barbecue conviene bruciare su fiamma tutti i residui così da farli cadere, e poi trattare tutte le parti con un panno carta imbevuto di una miscela composta da 3 parti di acqua e da 1 parte di olio d’oliva.

  • Dove riporre gli arredi esterni
      • Una volta che tutti gli arredi esterni di balconi e giardini sono puliti e asciutti arriva il momento di riporli con cura. Scegliete un posto in cui siano al riparo dagli agenti esterni: metteteli in cantina, in soffitta oppure in un ripostiglio. Se non avete spazi di questo genere, potete accantonarli in un angolo del balcone o del giardino, magari sotto una tettoia, e comunque nel posto più riparato che avete: in questo caso sarà fondamentale la copertura.
  • Come coprire gli arredi esterni
    • Per una corretta conservazione degli arredi esterni di balconi e giardini la copertura gioca un ruolo fondamentale: li preserverà dalla polvere per i lunghi mesi in cui non li userete. Per gli arredi riposti all’interno della vostra casa andranno benissimo dei teli di cotone, magari delle vecchie lenzuola o tovaglie. Se invece siete costretti a lasciare i vostri arredi in un angolo del balcone o del giardino sarà meglio coprirli con cura. Procuratevi dei teli impermeabili nei negozi di bricolage e sceglieteli sufficientemente grandi da coprire alla perfezione tutte le parti degli arredi, e da poter essere fissati con comodità e in modo sicuro.