LUNCH BOX, UN OGGETTO UTILE – Il pranzo in ufficio non è più un ripiego ma una vera moda che fa della leggerezza e della praticità i suoi punti di forza. Così la pausa alla scrivania diventa un break che scatena l’invidia dei colleghi affezionati al bar. Ecco un oggetto che non deve assolutamente mancare tra le cose più utili: il lunch box. Pratico, simpatico, versatile e ormai indispensabile per i bambini che fanno il tempo pieno a scuola e per gli adulti che si fermano in ufficio a pranzo. Ce ne sono di diversi modelli e materiali, vediamoli insieme!
I contenitori impilabili di metallo con chiusura ermetica, le ciotole di plastica o di porcellana con coperchio, i barattoli salva freschezza con 2 contenitori posate e manico sono solo alcune idee di lunch box che trovate in commercio:
- Per quanto riguarda i più piccoli, un modello, sempre creato per i bambini, è il box in plastica dura dove riporre il panino. A volte si trova corredato di borraccina, sempre in plastica, e anch’esso è decorato con i personaggi amati dai più piccoli.
- Per chi ama portarsi dietro tanti assaggi diversi, è consigliabile il box in plastica con tanti piccoli scompartimenti dove riporre il pane, l’insalata, la frutta e anche il dolce. Ne esistono diversi modelli soprattutto a valigetta. Alcuni includono anche la borraccia o lo spazio per la lattina o la bottiglietta da 250 ml.
- Infine c’è anche la versione in acciaio molto più costosa ma decisamente di un livello superiore. E’ termica e mantiene la temperatura dei cibi anche per 8 ore. Consigliata per i più esigenti e raffinati.
LEGGI ANCHE – Barattoli: 100 usi in casa