State per partire? Ottimo, finalmente torniamo tutti a viaggiare!! È il caso di tornare anche ad occuparsi dell’eterno problema valigia quindi, dal momento che, chissà poi perché, è sempre troppo piccola per contenere tutto quello che ci serve. Noi, Titty & Flavia, abbiamo trovato di recente una soluzione unica per moltiplicare lo spazio della valigia delle vacanze: abbiamo scelto Compactor Hybrid Luggage , la prima valigia salvaspazio con tecnologia sottovuoto.
Appena l’abbiamo vista ci è subito sembrata la valigia ideale, quella dei nostri sogni insomma, e ora ve la descriviamo.
- Le caratteristiche di qualità
Inutile dire che le valigie Compactor siano di altissima qualità per quanto riguarda caratteristiche e accessori, lo sapevamo già! E anche le Hybrid Luggage non fanno eccezione.
-
- Hanno la cerniera giapponese ad alta prestazione, estremamente facile da spostare per aprire e chiudere la valigia rapidamente. Sapeste quante volte ci è capitato di doverla aprire e richiudere mentre eravamo in attesa all’aeroporto!
- Inoltre è presente un comodo lucchetto a tre cifre che vi permette di avere le vostre cose sempre al sicuro ma è al tempo stesso di facile apertura in caso di controlli alla dogana.
- Ci sono poi le ruote, quattro e doppie in tutti i lati, piroettanti a 360° e robustissime. Inutile dire che questa caratteristica è una delle più importanti e fa la differenza tra “muovere una piuma” e “spostare un macigno”!!!
- Per il trasporto c’è la maniglia grande telescopica con manico morbido, ma anche due maniglie, una superiore e una laterale, ideali per sollevarla quando dovete metterla sul nastro di imbarco, o nel portabagagli dell’auto, oppure sulla cappelliera
del treno.
- La tecnologia sottovuoto
Ed eccoci alla vera rivoluzione della valigia delle vacanze salvaspazio Compactor Hybrid Luggage: la tecnologia sottovuoto. All’interno di queste valigie infatti è alloggiato un sacco per sottovuoto perfettamente incorporato alla struttura. Questo vi permette di dimezzare lo spazio di ingombro dei capi che inserite. Ecco come funziona :
-
- Inserite gli abiti ben piegati all’interno del sacco e sistemateli ordinatamente in modo che entrino nel perimetro della valigia. Non importa se escono abbondantemente dai bordi in altezza, perché li ridurrete con il sottovuoto.
- Chiudete il sacco con l’apposita cerniera a cursore
- Aspirate l’aria dalle speciali “valvole di non ritorno” presenti sulla superficie del sacco per mezzo della pompa manuale in dotazione, o in alternativa con la bocchetta sottile dell’aspirapolvere. Oppure manualmente premendo e comprimendo gli abiti verso il basso. È proprio questo tipo di valvola che non permette all’aria di rientrare una volta uscita.
A questo punto gli abiti occupano un volume decisamente ridotto all’interno della valigia e potrete ancora inserire altri oggetti come accessori e pochette da viaggio. Avete paura di superare il peso imposto dalla compagnia aerea? Compactor vi viene incontro anche in questo, includendo nelle sue valigie Hybrid Luggage anche un pratico bilancino per bagagli.
- Le diverse tipologie di modelli e dimensioni
E veniamo infine alle scelte estetiche e pratiche, perché la valigia perfetta deve rispondere alle molteplici esigenze di tutti e anche l’occhio vuole la sua parte, sia chiaro! Ebbene, Compactor Hybrid Luggage la potete trovare in quattro diverse finiture e in tre dimensioni: la valigia da cabina taglia S, la valigia grande taglia L e la valigia jumbo taglia XL.
Le linee si chiamano Cosmos , Luna , Terra e Graphite e sono una più bella dell’altra, tutte moderne ed eleganti, dal design sobrio ma non banale: riuscite ad indovinare quale di queste abbiamo acquistato noi?
Seguite il profilo instagram @hybridluggage per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità!