Ci dite spesso che il vostro bucato non profuma abbastanza, o addirittura che ha un cattivo odore! Sapete quale può essere la causa? La lavatrice sporca. È per questo che vi consigliamo di fare una manutenzione della lavatrice ogni 2 mesi. La manutenzione della lavatrice si fa pulendo la vaschetta, il filtro e le guarnizioni. Ora vi mostriamo come!
1 – La manutenzione della lavatrice – Il filtro
Nella parte bassa della lavatrice di solito si trova un piccolo sportelletto. Apritelo e troverete dentro la manopola del tappo del filtro. Svitatela con attenzione, collocando una piccola bacinella alla base dell’elettrodomestico per raccogliere dell’acqua che solitamente fuoriesce durante questa operazione. Svuotate il vano del filtro dai residui e piccoli oggetti che possono essere capitati accidentalmente in lavatrice e che il filtro ha intrappolato, poi sciacquate il tappo sotto l’acqua corrente strofinando con una spazzola da bucato e infine riavvitatelo al suo posto.
2 – La manutenzione della lavatrice – La vaschetta
Estraete la vaschetta dalla sua sede e mettetela in ammollo in un catino contenente acqua e aceto bianco. Strofinate ogni sua parte energicamente con una spazzola da bucato per eliminare sporco e residui di detersivo. Sciacquatela, asciugatela e reinseritela nel suo vano.
3 – La manutenzione della lavatrice – La guarnizione dell’oblò
Impregnate una spugna abrasiva con una miscela composta da aceto bianco e 4 gocce di tea tree oil. Passatela quindi nelle parti interne della guarnizione che circonda l’oblò della lavatrice.
4 – La manutenzione della lavatrice – Il lavaggio a vuoto
Completate la manutenzione della lavatrice impostando un lavaggio alla massima temperatura e senza carico, inserendo nella vaschetta dei detersivi solo 1 cucchiaio di bicarbonato e 2 tazze di aceto bianco