Ogni auto, dovrebbe essere dotata di un kit di primo soccorso. In caso di piccolo incidente, infatti, può rivelarsi di fondamentale importanza ed utilità averne uno completo a portata di mano. Noi vi consigliamo di prepararlo prendendo una valigetta (o una cassetta) ed inserendovi i seguenti elementi:
- Guanti sterili in lattice
- Cerotti di diverse dimensioni
- Pinzette e forbici
- Coltellino con lama retrattile. L’ideale sarebbe un piccolo cutter.
- Un flaconcino di disinfettante. In alternativa, secondo noi, possono andare più che bene anche le confezioni monodose di sapone liquido disinfettante facilmente reperibili in commercio.
- Benda orlata: vi basterà un rotolo
- Un telo di dimensioni medio-grandi. L’ideale, secondo noi, sarebbe quello mono uso, ovviamente sterile.
- Alcune bende di dimensioni diverse. Le migliori, secondo noi, sono quelle sterili
- Laccio emostatico: noi vi consigliamo di utilizzarlo solo nei casi più estremi. Vi ricordiamo, che va utilizzato solamente per gli arti.
Secondo noi, è indispensabile tenere vicino al kit anche una comoda torcia (magari a dinamo), il giubbotto catarifrangente (che, ricordiamo, è obbligatorio per legge) e, se possibile, un piccolo estintore a polvere.