I mille usi delle coperte

MILLE USI DELLE COPERTE – Se avete una coperta in buono stato che però non volete più adoperare per scaldarvi durante la notte, non buttatela via. Potete sempre riadattarla per un utilizzo più originale ma altrettanto funzionale.
DIVANO – Se la coperta in questione è abbastanza grande, vi consigliamo di stenderla sul divano. Ricoprite con la stessa sia lo schienale che la seduta e fermatela con ago e filo in corrispondenza dei braccioli. In meno di un’ora di lavoro, avrete creato un perfetto copri divano che preserverà il vostro sofà dall’usura.

LEGGI ANCHE: Come riutilizzare le vecchie coperte 

LETTO – Stendete la coperta su un pavimento e disegnateci sopra un rettangolo delle dimensioni di un comune copriletto singolo. Scegliete la parte meno usurata e ritagliatela accuratamente con le forbici. Fate di nuovo le orlature e rifinitele con un nastro in sbieco.

PIC NIC– Se non avete voglia di cimentarvi con ago e filo ma desiderate comunque riutilizzare nel migliore dei modi la vostra vecchia coperta, potete sempre riporla nel bagagliaio della macchina. Potrebbe servirvi per sedervi sull’erba per un pic-nic improvvisato o per stenderla sulla sabbia e guardare il tramonto assieme a chi desiderate.

PER FIDO –  Una vecchia coperta può divenire un perfetto giaciglio per il vostro amico a quattro zampe. Nel caso in cui fosse troppo voluminosa, vi basterà ripiegarla su se stessa.