Gli aloni sul pavimento: gres porcellanato e parquet

Se guardando in controluce il pavimento della tua casa noti aloni o impronte tranquillizzati, non c’è un fantasma in giro, ma solo un piccolo problema di pulizia facilmente risolvibile. Ecco tutte le soluzioni per mandare via gli aloni che vedi sul pavimento.
1 – Pavimento in gres porcellanato
Occorre fare una netta distinzione tra le macchie e gli aloni che si formano dopo la posa e quelli dovuti all’uso quotidiano del pavimento. Nel primo caso infatti, questo genere di pavimenti ha bisogno di una pulizia specifica per eliminare i residui di stucco usati per le fughe. Ecco perché è bene farsi consigliare dal produttore un detergente apposito, solitamente a base acida, con le istruzioni per usarlo. In caso di pulizia quotidiana invece, i risultati migliori si ottengono lavando il pavimento semplicemente con acqua molto calda e poco sapone di Marsiglia liquido. Usa uno straccio o un mop in microfibra.


2 – Pavimento in parquet
Gli aloni sul parquet sono dovuti solitamente all’eccesso di acqua usata per la sua pulizia. Ecco perché quando si lava un pavimento in legno è assolutamente necessario utilizzare uno straccio appena inumidito o eliminare velocemente l’acqua utilizzata. Per creare una miscela adatta ad ogni tipo di parquet mescola qualche goccia di acqua ragia ad un secchio d’acqua. In alternativa diluisci 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia in 2 litri di acqua. Se invece vuoi eliminare dal pavimento in legno le rigature e i segni lasciati dalle scarpe versa 2 gocce di olio essenziale di eucalipto in un batuffolo di cotone e strofinalo sopra le macchie.