ESCURSIONI IN MONTAGNA: CINQUE COSE DA NON FARE – Se state per andare a fare una gita in montagna, ricordatevi che ci sono almeno cinque cose da non fare mai per evitare di trovarvi in situazioni spiacevoli o pericolose per voi e per gli altri.
LANCIARE SASSI – È’ una pratica riprovevole che non apporta alcun beneficio a chi la attua e che può mettere seriamente in pericolo altre persone o animali che si trovano nei paraggi. Mai gettare sassi per ascoltare il suono dell’eco o per qualsiasi altro motivo.
I VESTITI DI RICAMBIO – In montagna il tempo è particolarmente mutevole e potrebbe iniziare a piovere senza molti segni premonitori. Assicuratevi di avere con voi almeno un paio di pantaloni e una maglietta: diverranno preziosi alleati nel caso in cui vi sorprendesse un acquazzone. Continuare ad indossare gli abiti intrisi d’acqua potrebbe causarvi malesseri abbastanza seri e difficili poi da curare.
SCEGLIERE L’ESCURSIONE IN BASE ALLE PROPRIE CAPACITA’ – Prima di partire per la montagna, scegliete un percorso che siete sicuri di poter affrontare a piedi senza alcun problema. Non esagerate optando per sentieri impervi se non siete alpinisti di comprovata esperienza: potreste trovarvi in seria difficoltà. Non vale la pena rischiare, non vi sembra?
NON RISPETTARE LA NATURA – Non raccogliete i fiori anche se sono numerosi e non fate rumori molesti che potrebbero infastidire e impaurire gli animali presenti in loco. Inoltre non lasciate la vostra spazzatura nei boschi: difficilmente qualcuno la rimuoverà e l’ambiente ne resterebbe inquinato.
DIMENTICARSI L’ACQUA – Assicuratevi di non rimanere mai a corto di acqua. Portatene con voi almeno due litri a testa e bevete frequentemente.
LEGGI ANCHE – Vacanze in montagna: quali attività si possono fare?