Anche i cosmetici scadono, lo sapevate? Per questo ogni tanto è il caso di fare una bella revisione del beauty case e vedere a che punto sono i nostri prodotti di makeup. E poi, diciamoci la verità, ogni volta che acquistiamo trucchi nuovi ci mettiamo un attimo ad aggiungerli agli altri, ma quando una confezione è ormai vuota, o quasi, lasciarla lì abbandonata sul fondo del cassetto è quasi la regola: a noi perlomeno capita spesso! Secondo la nostra esperienza quindi, il decluttering dei cosmetici in bagno andrebbe fatto almeno una volta l’anno, meglio due, così da non dimenticare prodotti aperti troppo a lungo, magari con la tentazione di usarli ancora, rischiando addirittura pericolose dermatiti. Vediamo subito come si fa:
- Le date di scadenza
- Abbiamo detto che anche i cosmetici hanno una scadenza, già ma come si vede? È facile, su ogni confezione c’è un simbolo di un barattolino con coperchio aperto, e sopra di esso c’è un numero e una lettera: solitamente 6M o 12M. Ebbene, questo sta ad indicare che il prodotto scade al termine di 6 mesi o 12 mesi dall’apertura (di più o di meno in base al numero stampato). A questo punto vi sorgerà il dubbio: come faccio ha ricordare quando l’ho aperto per la prima volta? Purtroppo non ci sono molte soluzioni: o fate un immane sforzo di memoria o prevenite il problema tenendo una traccia scritta dell’evento. In ogni caso, nel dubbio meglio arrotondare per difetto, è decisamente più prudente per la salute della vostra pelle!
- Svuotate il cassetto/beauty-case
- Cominciate con lo svuotare completamente il cassetto dei cosmetici o il beauty-case che avete in bagno ed appoggiate tutto sul lavandino o su un ripiano del mobile. Potete approfittare dell’occasione per pulire bene il cassetto/beauty-case dalla polvere di cipria o blush ed eventuali macchie di rossetto e mascara. Potete usare acqua e sapone di Marsiglia, e alcol denaturato per le macchie.
- Controllate lo stato delle confezioni
- Passate in rassegna le confezioni di creme e cosmetici vari e controllate anzitutto i mesi di scadenza, poi lo stato delle confezioni per vedere se ci sono rotture e perdite di prodotto: una confezione che vi è caduta più volte e che presenta parti mancanti potrebbe lasciare i prodotti a contatto con l’aria accorciandone i tempi di scadenza.
- Controllate lo stato del contenuto
- Se le confezioni sono integre procedete con l’esame accurato del contenuto. Il mascara si è seccato prima del tempo? Potete provare a recuperarlo con 2 gocce di soluzione salina per lenti a contatto. Se invece è finito buttate pure la confezione ma tenete lo spazzolino: potete usarlo per pettinare le sopracciglia. Avete tanti rossetti quasi finiti o avete acquistato un rossetto dal colore che non vi sta bene? Potete rimediare mescolando i residui di rossetto, o quelli dalle tonalità che non vi donano, tra di loro in un contenitore a bagnomaria: otterrete una nuova nuance da usare con un pennellino. Se la cipria compatta si è rotta potete sbriciolarla completamente e trasferirla in un contenitore per cipria in polvere con il suo piumino. Non dimenticate un controllo anche per i pennelli: lavate quelli troppo sporchi e sostituite quelli ormai troppo logori.
- Rimettete in ordine i cosmetici per tipologia
- Ora che il vostro decluttering dei cosmetici in bagno è giunto quasi alla fine non vi resta che rimettere tutto a posto. Prima però pensate a come farlo con il giusto criterio, così da mantenere l’ordine il più a lungo possibile. Potete ad esempio usare degli organizer da cassetto per creare tanti scomparti diversi in cui suddividere i cosmetici per tipologia. Cercate anche scatoline e divisori per il beauty case e vedrete che sarà molto più semplice tenere tutto in ordine.