Cosa fare se si smarrisce la carta di credito

COSA FARE SE SI SMARRISCE LA CARTA DI CREDITO – Dalla cronaca risultano in costante aumento i casi di carte di credito clonate, rubate o smarrite. Non fatevi prendere dal panico l’importante è sapere cosa fare se ci s’imbatte in una di queste spiacevoli circostanze.

PREVENIRE – Innanzitutto non aspettate di ritrovarvi in una delle situazioni su elencate e agite in anticipo. Come? Noi vi consigliamo di inserire nella vostra rubrica telefonica il numero verde della società emittente le vostre carte di credito. Ricordate che molto spesso lo stesso numero non è operativo se vi trovate all’estero, perciò prima di un viaggio registrate il numero di telefono esatto.

POTREBBE INTERESSARTI: COME COMPRARE ONLINE

 BLOCCARE – Quando vi accorgete di aver smarrito la vostra carta, telefonate immediatamente alla società emittente per il relativo blocco. Non avete il numero di telefono di quest’ultima? Potete rivolgervi al vostro istituto di credito che chiamerà la società emittente per il blocco, ma, in questo caso allungherete notevolmente i tempi. Annotate sempre i dati importanti della telefonata: data, ora, nome operatore ed eventuale codice di blocco. Prendere nota di queste informazioni potrà essere utile come mezzo di prova nel caso ci fossero movimenti di conto successivi al blocco.

DENUNCIARE – Dopo aver fatto il blocco, dovete recarvi a un commissariato di Polizia per presentare denuncia di furto o smarrimento. Al termine della denuncia richiedetene una copia. Entro i due giorni lavorativi successivi al blocco, inviate una raccomandata a/r alla società emittente: confermate la richiesta di blocco e allegate una copia della denuncia.