Come scegliere le coperte o piumoni per il letto

Ora che la stagione invernale è alle porte e il freddo diventa sempre meno sopportabile, può essere utile sapere come scegliere o come trovare le coperte o i piumoni più adatti alle nostre esigenze. Ed è così che viene fuori la domanda più ovvia: come scegliamo le nostre coperte?
Prima di tutto è doveroso sapere che ci sono molti tipi di coperte e piumoni differenti tra loro e ce ne sono per tutti i gusti: quelle di dimensioni ridotte come i plaid; i piumini o piumoni che prendono il nome dal materiale utilizzato per la loro realizzazione; le trapunte che sono realizzate da piume ma a differenza dei piumini non hanno bisogno di copertura e sono anche perfette per decorare il nostro letto.
Per orientarci nella scelta, sarà utile consultare questa piccola guida.
Le caratteristiche da considerare per giudicare una coperta sono:

– l’ imbottitura,

– la grandezza, ossia le dimensioni,

– il calore che dà

– la sensazione che provate toccandola o comunque al tatto,

– il materiale utilizzato.

Le coperte possono essere realizzate con differenti materiali, e a seconda del materiali sono ideali per una certa stagione:

– cotone per le mezze stagioni,

– lana o ciniglia per l’ inverno o periodi freddi,

– lino per l’ estate,

– materiali sintetici,

– in tessuti alternativi,

– in cotone biologico.

Ora con il termine coperte, come abbiamo detto prima, si indica tutto l’ insieme delle coperture che usiamo, ma queste si dividono anche in trapunte, piumini e plaid.
Piumini o piumoni:

Vanno acquistati insieme a copripiumini per evitare il contatto diretto con la pelle. Le più pregiate sono quelle con imbottitura con piume d’ oca. Tuttavia economicamente conviene optare per versioni a materiale meno pregiato come le piume d’ anatra.

Plaid:

Adatta per il riposo che vuol dire relax, come pisolini o rilassamento sui nostri divani. Possono essere realizzati in pail, cotone e lana. A seconda del materiale si adattano alle varie stagioni.

Trapunte:

Al contrario dei piumini, le trapunte non necessitano di copertura, anzi spesso sono provviste di bei disegni. Inoltre, la trapunta va presa più grande del letto per avvolgere al meglio la persona mentre riposa. Sono imbottite con vari materiali come: piume d’ oca, ovatta in cotone, feltro, lana. Il differente materiale conferisce poi un diverso peso alla trapunta.