Conti Deposito, Obbligazioni, Azioni, Fondi comuni…Come orientarsi?

Spesso si sente parlare di Conti Deposito, Obbligazioni, Azioni e Fondi Comuni, ma come orientarsi correttamente per compiere la scelta finanziaria più idonea alle nostre esigenze? Ecco qualche chiarimento.
Quando si affronta l’argomento finanza ci sentiamo tutti un po’ a disagio, perché se è facile intuire che è sempre un buon giorno per risparmiare, capire come farlo nella maniera più vantaggiosa non è altrettanto semplice. I prodotti a disposizione sul mercato sono molti e di anno in anno se ne aggiungono sempre di nuovi. Bisogna fare molta attenzione però, perché il pericolo truffa è sempre dietro l’angolo. E allora fra Conti Deposito, Obbligazioni, Azioni e Fondi Comuni come orientarsi per non sbagliare? 

Innanzitutto vi diciamo che la cosa migliore in questi casi è conoscere il mercato finanziario per non sbagliare nelle scelte di investimento, e doversi poi pentire di fronte a pessimi risultati. Certo la giungla della finanza è una foresta fitta e piena di insidie, quindi orientarsi non è semplice, e qui entrano in gioco i professionisti del settore. Si tratta di persone altamente competenti, formate e con anni di esperienza, che operano per conto di società di gestione (SGR) o per le banche. Sono capaci di leggere tra le righe dell’intricato mercato finanziario per aiutare i risparmiatori a compiere la scelta giusta. Mettere i propri risparmi in mano ai professionisti che possano aiutarci nella scelta dei prodotti giusti per noi prende il nome di risparmio gestito, ed è già di per se una garanzia di successo.


Con il risparmio gestito il comune investitore, privo delle necessarie competenze per orientarsi nel mercato finanziario, viene guidato dal professionista che è in grado di consigliarlo, in base al suo specifico profilo, quanta parte del suo patrimonio conviene investire in capitale di rischio (Azioni) e quanta invece va indirizzata verso prodotti più sicuri (Obbligazioni, Fondi Comuni, Conti Deposito ecc.). Bilanciando bene tra prodotti ad alto rischio con alta remunerazione e prodotti a basso rischio con bassa remunerazione, l’investitore sarà sicuro di ottenere ottime performance dalle cifre investite senza peraltro dover sopportare pesanti perdite in caso di imprevisti. Insomma, i prodotti del Risparmio Gestito sono ottimi sia per chi è nelle possibilità di investire grandi cifre, sia per chi possiede un piccolo gruzzolo e vuole ricavarci il massimo.