Come sistemare gli accessori dell’estate che riuserete in autunno

Borse estive

Si torna in ufficio e si devono, purtroppo, riporre tutti gli accessori che ci hanno accompagnato quest’estate nelle escursioni in montagna o nelle immersioni al mare e che non ci torneranno utili fino alla prossima stagione calda.
 Chi è abituato a trascorrere le ferie estive in montagna, sa che l’attrezzatura ha bisogno di spazio per essere riposta e che se non viene tratta con cura anche quando non utilizzata, la sua vita è particolarmente breve.

La tenda va accuratamente lavata per eliminare eventuali residui del campeggio e, cosa ancor più importante, va lasciata asciugare alla perfezione all’aria aperta prima di piegarla, per evitare che si formi l’umidità e quindi la muffa che rischiano di rendere la preziosa casetta dei campeggi montani praticamente inutilizzabile quando riaperta. Va inoltre riposta possibilmente nella sua sacca in dotazione, facendo bene attenzione che i pali di sostegno non strappino il tessuto quando inseriti.

lavatrice e lavastoviglieParticolare cura va prestata anche allo zaino, fido compagno di molte avventure montane, che se realizzato in pelle, prima di essere riposto ha bisogno di un trattamento speciale con una crema idratante per pelli, che non consente alla pelle di seccarsi e quindi di spaccarsi. Prima di riporlo,dunque, va lavato con un panno umido e successivamente trattato con la crema, che verrà lentamente assorbita dal tessuto e che permetterà un riutilizzo sicuro quando necessario.Nel caso di zaini in tessuto, invece, oltre a un accurato lavaggio non servono particolari cure, se non evitare di riporlo in una zona umida; lo zaino funge anche da contenitore per il sacco a pelo, che dopo essere stato accuratamente lavato e asciugato alla perfezione, se riposto al’interno dello zaino occuperà sicuramente meno spazio e sarà maggiormente protetto.

Gli scarponcini da montagna dovrebbero subire a grandi linee lo stesso trattamento degli zaini in pelle, e anche in questo caso, se non si dispone più della scatola di vendita, possono essere riposti sul fondo dello zaino, a sicuro e protetto, pronti per un nuovo utilizzo.

Ma anche chi preferisce il mare alla montagna ha parecchio da fare per riporre gli oggetti, soprattutto le mute da immersione, che devono essere lavate in acqua dolce e asciugate alla perfezione prima di essere riposte, possibilmente in un armadio su una gruccia e non piegate; anche le maschere e le pinne devono essere lavate in acqua dolce e le guarnizioni della maschera e le parti in plastica morbida delle pinne devono essere trattate con la crema per evitare che si induriscano e che quindi si spacchino.