ORGANIZZARE I COLTELLI
Non sapete più come organizzare i coltelli? Avete il timore che i vostri bambini possano raggiungerli e farsi male? Niente panico, vediamo insieme come sarà facile organizzare i coltelli appendendoli su una barra metallica a calamita, in modo da averli sempre a disposizione e in una zona assolutamente sicura.
- Recatevi in un negozio di bricolage ben fornito e chiedete una barra metallica magnetica. La lunghezza dipende dalle dimensioni della vostra cucina. Il prezzo di solito non è elevato. Acquistate anche viti di adeguata misura per poter attaccare la barra al blocco cucina.
- Prima di procedere, sistemate sul piano di lavoro il materiale necessario. Vi serviranno le viti, una livella, una matita e il trapano elettrico.
- Decidete dove posare la barra, noi vi consigliamo nel blocco cucina, accanto al piano cottura. Segnate sulla superficie il punto esatto in cui andrete ad applicarla. Appoggiatela al muro e verificate che sia perfettamente dritta, aiutandovi con la livella.
- Fatto questo, iniziate a fissare la prima estremità della barra, ancorandola alla parete con il trapano elettrico. Ripetete la stessa operazione nell’altra estremità.
- A questo punto, non dovete fare altro che organizzare i coltelli. Appoggiateli alla barra dalla parte della lama. Come per magia, rimarranno appesi senza alcun altro supporto. Suddivideteli per tipologia e grandezza, per averli sempre in ordine. Quando vi serve un coltello, prendetelo dalla parte del manico e tiratelo leggermente verso di voi.
LEGGI ANCHE: Come organizzare i rotoli di carta da cucina
I COLTELLI IN CERAMICA – I coltelli in ceramica sono stati introdotti sul mercato da pochi anni ma grazie alla loro efficienza hanno riscosso un buon successo. Per adoperarli e conservarli al meglio è necessario seguire alcuni semplici accorgimenti:
- Fragilità – Lo sapevate che i coltelli in ceramica sono molto delicati? Hanno un taglio preciso e sono molto maneggevoli ma a loro discapito gioca un elevato grado di fragilità. È sufficiente affettare una crosta di pane molto dura perché la lama si sbecchi e se cadono in terra vanno in mille pezzi. Vi consigliamo quindi di prestare particolare attenzione quando li adoperate ed evitate di urtarli contro qualcosa o peggio ancora di farli cadere sul pavimento.
- Rigidità – Quando si adopera un coltello di questo tipo bisogna sempre tener presente che non si ha a che fare con una lama in acciaio. Infatti tagliando i vari alimenti non si potranno compiere torsioni o tutti quei movimenti atti a far flettere la lama perché, oltre a non ottenere l’effetto desiderato, si rischia di spezzare in due il coltello buttando nella spazzatura la spesa che avete sostenuto per acquistarlo.
LEGGI ANCHE: Come organizzare le spezie in cucina
I coltelli con la lama in ceramica devono essere adoperati per effettuare tagli dritti su verdura, frutta e carne rigorosamente priva di osso. Bisogna però evitare tutti quei frutti e quelle verdure molto duri, come ad esempio la zucca o l’interno delle noci di cocco. Inoltre vanno adoperati unicamente su taglieri in legno o in plastica per evitare di rovinare la lama.
LEGGI ANCHE: Come affilare le forbici
Se i nostri consigli su come organizzare i coltelli vi sono piaciuti continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.