COME SEGUIRE LE REGOLE DEL GALATEO A TAVOLA – A tavola è importante, almeno in alcune occasioni formali, seguire le regole del Galateo. Lo sapevate, ad esempio, che iniziare il pranzo augurando “Buon appetito!” è considerato maleducato? Ecco alcuni consigli per non fare brutte figure:
FORMAGGIO – Quando vi portano il formaggio non sapete mai come comportarvi? Non andate nel panico: ricordate che il formaggio, sia duro che molle, non va mai tagliato con il coltello. Solitamente i formaggi duri vengono serviti già a fette o pezzetti, mentre, per quelli morbidi, potrete utilizzare la forchetta aiutandovi, se necessario, con un pezzo di pane.
UOVA – Anche le uova non vanno d’accordo con il coltello. Quando ve le servono potete usare la forchetta per tagliarle e dei crostini per raccoglierle.
PANE – Molti pensano che spezzare il pane con le mani sia un’abitudine da maleducati. In realtà, il galateo prevede che, il pane, non possa essere tagliato con il coltello. Noi vi consigliamo anche di non fare bocconi troppo grossi e, soprattutto, di non sbriciolare dappertutto.
BRODO – Quando mangiate il brodo, fate attenzione a non soffiare mai sopra il cucchiaio. Se la minestra scotta, incominciate a mangiarla dai bordi. Se dovete raccogliere gli ultimi cucchiai di brodo, abbiate cura di inclinare il piatto verso l’esterno. In questo modo, infatti, potrete “gestirlo” meglio ed evitare di assumere posizioni poco corrette. Ovviamente, è bene evitare di aspirare e risucchiare.
LEGGI ANCHE: Il bon ton a tavola, come usare il tovagliolo