• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
Organizzazione

Come risparmiare

Come risparmiare

COME RISPARMIARE

Gas, luce, acqua e riscaldamento: quanto pesano queste utenze nelle nostre tasche ogni anno? Sicuramente molto. Come risparmiare? Ecco alcuni consigli su come risparmiare sulla bolletta del gas, della luce e quali metodi alternativi adottare per dare un taglio ai costi.

COME RISPARMIARE SULLA BOLLETTA DEL GAS

Anche la vostra bolletta del gas è sempre troppo cara? Pensate di consumare poco e invece la tariffa del gas dice l’esatto opposto. Non disperate, con qualche piccolo accorgimento, il risparmio è assicurato. Ecco i nostri cinque consigli per risparmiare sulla bolletta del gas.

COME RISPARMIARE CON FONTI DI CALORE ALTERNATIVE

Le stufe a pellet e i termo camini  sono il cuore caldo della casa e nei mesi invernali assicurano una temperatura gradevole negli ambienti domestici. Rappresentano una fonte di calore alternativa rispetto ai classici termosifoni o caloriferi elettrici, rispettano l’ambiente e vi fanno risparmiamo; scopriamoli.

COME RISPARMIARE SULLA BOLLETTA DELLA LUCE

Sostituite le lampadine ad incandescenza con lampadine a risparmio energetico. Queste ultime, hanno un costo maggiore, ma offrono alte e durevoli prestazioni e consumano meno. La migliore alternativa alle tradizionali lampade a incandescenza è rappresentata dalle lampade a led. Se dovete fare un nuovo impianto di illuminazione, scegliete un sistema innovativo e tecnologicamente avanzato. Se, invece volete intervenire sul vostro attuale impianto uniformate la “potenza energetica” irradiata dalle lampade di una determinata linea, attraverso specifici alimentatori interni. Se alcune stanze della vostra abitazione non necessitano sempre della massima luminosità, provvedete a sostituire i tradizionali interruttori con dei dimmer (regolatori di intensità). Quando acquistate un nuovo elettrodomestico, sceglietene uno a ” basso consumo”, appartenente, possibilmente alla “classe di efficienza energetica”: A. Mensilmente, controllate il contatore e comunicate al vostro fornitore di energia elettrico il vostro consumo. Grazie all’autolettura, pagherete solo l’energia elettrica realmente consumata!

COME RISPARMIARE CON LE ECO LAMPADINE

Con l’avvento della crisi economica trovare un modo per risparmiare è sempre più importante e un aiuto in questo senso ci può arrivare dalle eco lampadine, ossia le lampadine a led. Sono l’ultima rivoluzione nel settore dell’illuminazione domestica e apportano un doppio vantaggio: tanta luce e prezzi molto contenuti

LE CLASSI ENERGETICHE

Nel 2013 è entrato in vigore un regolamento europeo che ha definito le nuove etichette da applicare su tutti gli elettrodomestici che attestano la loro compatibilità con i principi di eco-design europei, cioè che sono progettate per ridurre i consumi e avere un minor impatto ambientale. 

  • La lettera: le classi energetiche erano identificate principalmente con una lettera che partiva dalla A e finiva alla G, dove la A era la classe a minor consumo e impatto ambientale e la G era l’ultima classe.
  • La freccia: le classi erano anche identificate con una freccia di lunghezza che cresceva man mano che si andava verso la classe più bassa.
  • Il colore: le frecce erano di vario colore e tonalità e andavano dal verde fino al rosso; il verde era della classe superiore e il rosso era il colore della classe inferiore.

L’obiettivo delle nuove etichette energetiche introdotte è di dare informazioni ancora più complete ai consumatori riguardo sia i consumi che i livelli della rumorosità degli elettrodomestici, i quali hanno nuovi limiti. I nuovi livelli alti sono identificati quindi sempre dalla lettera A, ma seguita da dei segni “+“, ossia sono diventati A+, A++, A+++, sempre nella stessa fascia energetica.  Inoltre sono scomparse le classi energetiche più basse come la E, la F, e la G, con le relative frecce e colori. Ora l’ultima classe, la D, è identificata con la freccia più lunga di colore rosso.

LE FASCE DI CONSUMO

Se la vostra casa usufruisce di energia elettrica il cui costo varia in base a le fasce di consumo dell’energia elettrica che utilizzate; tener d’occhio la situazione e risparmiare è facilissimo. Diminuire i consumi di energia elettrica utilizzata dagli elettrodomestici, imparando a tener conto dei costi differenziati delle fasce orarie è molto facile e vi farà veramente risparmiare

COME RISPARMIARE CON LO SCALDABAGNO

Tutti ormai sappiamo che è uno degli elettrodomestici necessari ma anche dispendiosi in termini di denaro. Se la bolletta dell’energia elettrica vi spaventa, la prima cosa da fare è sostituire lo scaldabagno elettrico con uno che funziona diversamente. Normalmente l’alternativa è lo scaldabagno a gas.  Se all’inizio vi sembrerà una grossa spesa, a lungo termine noterete che conviene perché la bolletta dell’energia elettrica sarà subito più leggera. Lo scaldabagno elettrico si accende soltanto quando è aperto il rubinetto dell’acqua calda. Consumando, ad esempio, cinque litri di acqua calda, ne entreranno altrettanti di acqua fredda. Istantaneamente, lo scaldabagno si accenderà per riscaldarla. Il dispendio di energia elettrica è notevole. Lo scaldabagno a gas, noto come caldaia, si attiva soltanto quando dal rubinetto fuoriesce l’acqua calda per spegnersi non appena il rubinetto viene richiuso. Può essere alimentato sia da metano che da GPL i cui costi sono sicuramente più economici dell’elettricità. Inoltre, non resterete mai senz’acqua calda per cui è senz’altro la migliore soluzione per diminuire i costi energetici.

Se i nostri consigli su come risparmiare vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook

1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Un perfetto collo della camicia

2 Settembre 2013

Come creare dei cubetti di ghiaccio al limone...

25 Settembre 2014

Dove mettiamo le Pantofole

21 Febbraio 2012

Ecco i buoni motivi per ridurre la frequenza...

20 Febbraio 2014

Il ritorno del punto croce

14 Maggio 2013

Come organizzare la zona ufficio a casa

10 Luglio 2015

Come organizzare il beauty case

15 Gennaio 2015

Proteggi le tue mani quando addobbi la tua...

16 Dicembre 2012

Come organizzare i manuali di istruzioni e garanzia

16 Luglio 2014

Sapone di marsiglia per l’igiene della casa

22 Agosto 2012

Come difendersi dal contagio delle nuove malattie

25 Novembre 2014

L’importanza di arieggiare le stanze

13 Febbraio 2013

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Ogni anno la 1 cosa che facciamo come addobbo per
  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • I nostri prodotti per la Casa Biologici sono in offerta
  • Salvare le decorazioni dellalbero dai gatti?  Noi abbiamo due
  • Noi abbiamo appena finito di arredare le nostre case a
  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Azzurro e bianco colori innovativi per il tuo Natale?
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok