Come pulire tutti i filtri di casa

Avete mai pensato a quanti filtri ci sono in casa? Parliamo dei filtri presenti negli elettrodomestici che possediamo, ma non solo di quelli, e sono davvero tanti: c’è quello del condizionatore, quello della lavastoviglie, quello della lavatrice, quello dell’aspirapolvere e del robot lavapavimenti, ma anche quello della doccia, dei rubinetti del bagno, della macchina del caffè. Insomma, un’infinità di filtri da pulire con estrema frequenza per evitare disastri costosi o addirittura irreparabili. Ogni filtro però ha i suoi problemi di intasamento e le sue tecniche di disostruzione: vediamole!

  • Come pulire il filtro del condizionatore
    • Trovate il filtro del condizionatore e rimuovetelo con cautela. Per sapere dove è posizionato consultate il libretto di istruzioni, anche se solitamente si trova all’interno della griglia frontale. Se il filtro è intasato, rimuovete la polvere e la sporcizia grossolana con un aspirapolvere o scuotetelo delicatamente all’aperto. Dopo aver eliminato la sporcizia superficiale, immergete il filtro in acqua tiepida con del detergente delicato come il sapone di Marsiglia liquido. Lasciate il filtro immerso per circa 15-20 minuti, poi sciacquatelo accuratamente sotto l’acqua corrente per eliminare ogni residuo di detergente. Asciugate bene il filtro con un panno pulito e lasciatelo asciugare completamente all’aria aperta. Una volta che il filtro è completamente asciutto, rimettetelo al suo posto all’interno del condizionatore.

  • Come pulire il filtro della lavastoviglie
    • Prima di tutto, spegnete la lavastoviglie e svuotatela completamente. Tirate fuori il filtro, che di solito si trova sul fondo della lavastoviglie e sciacquatelo con acqua calda sotto il rubinetto per rimuovere i residui di cibo e sporco. Usate una spazzola a setole morbide per rimuovere eventuali macchie persistenti o incrostazioni. Se il filtro è molto sporco, potete immergerlo in acqua calda con qualche goccia di detersivo per piatti per alcuni minuti, poi risciacquatelo bene con acqua calda e rimettetelo al suo posto. Se usate la lavastoviglie regolarmente fate questa operazione almeno una volta al mese.

  • Come pulire il filtro della lavatrice
    • Cercate il filtro che di solito si trova nella parte inferiore della lavatrice. Potrebbe essere coperto da una piccola sportellino o da una piastra di plastica: aprite lo sportellino o rimuovete la piastra con un cacciavite, se necessario e tirate fuori il filtro. Lavatelo sotto l’acqua corrente e lavatelo con cura. Potrebbe essere necessario utilizzare un po’ di carta da cucina o un panno per rimuovere lo sporco intasato. Una volta pulito, rimettete il filtro al suo posto e chiudete lo sportellino o la piastra. Eseguite questa operazione almeno una volta al mese.

  • Come pulire il filtro dell’aspirapolvere e del robot lavapavimenti
    • Prima di tutto, assicuratevi di avere a portata di mano un secchio, acqua e sapone per i piatti e una spazzola a setole rigide. Staccate la testa dell’aspirapolvere dalla parte principale del corpo, quindi togliete il filtro, poi sciacquatelo sotto l’acqua corrente tiepida per rimuovere la polvere e lo sporco in eccesso. Siate delicati e assicuratevi di rimuovere tutta la sporcizia, poi versate una piccola quantità di sapone per i piatti sulle setole della spazzola e iniziate a strofinare delicatamente il filtro con la spazzola, rimuovendo ogni traccia di sporco. Non esagerate con la forza per non rovinare il filtro. Risciacquate quindi il filtro dell’aspirapolvere sotto l’acqua corrente per eliminare qualsiasi residuo di sapone e poi lasciatelo asciugare all’aria aperta, e prima di rimetterlo nell’aspirapolvere, assicuratevi che sia completamente asciutto. Poi, rimontatelo nella sua posizione originale e ricomponete l’aspirapolvere.
    • Per quanto riguarda invece il filtro del robot, prima di tutto spegnete il vostro robot e rovesciatelo, quindi cercate il filtro del robot che generalmente si trova nella parte inferiore del dispositivo. Controllate il manuale d’istruzioni per essere sicuri: il vostro modello potrebbe averlo altrove. Una volta che avete individuato il filtro, tiratelo fuori delicatamente e rimuovete tutti i residui o la polvere che ci sono sopra. Potete usare un pennello o un aspirapolvere per rendere più agevole questa operazione. Lavate il filtro con acqua calda e sapone delicato tipo Marsiglia liquido, e non usate mai prodotti chimici aggressivi o abrasivi, perché potrebbero danneggiare il filtro. Sciacquate il filtro con acqua pulita e asciugatelo bene con un panno morbido. Assicuratevi che il filtro sia completamente asciutto prima di rimetterlo nel robot.

come pulire l'aspirapolvere

  • Come pulire il filtro della doccia
    • Innanzitutto, ricordate di pulire il filtro della doccia almeno una volta al mese, in modo da evitare l’accumulo di sporco e batteri. Per raggiungere il filtro svitate la griglia della doccia e quindi rimuovete il filtro interno. Immergete il filtro in una soluzione di acqua calda e aceto per almeno 30 minuti. Questo aiuterà a rimuovere qualsiasi accumulo di calcare e sporcizia. Trascorso il tempo di ammollo, sciacquate il filtro con acqua calda corrente e lasciatelo asciugare all’aria aperta. Una volta che il filtro sarà completamente asciutto, rimontatelo e riavvitate la griglia della doccia.

  • Come pulire i filtri dei rubinetti
    • Innanzitutto, assicuratevi di avere tutti gli strumenti necessari: una chiave inglese, una spazzolina a setole morbide e un po’ di bicarbonato di sodio. Chiudete l’acqua e smontate il filtro con la chiave inglese, facendo attenzione a non danneggiare il rubinetto stesso. Pulite il filtro sotto acqua corrente, usando la spazzolina a setole morbide per rimuovere lo sporco e i residui di calcare. Se il filtro è particolarmente sporco e incrostato, immergetelo in una soluzione di acqua calda e bicarbonato di sodio per alcuni minuti. Risciacquate il filtro e rimontatelo con cura, assicurandovi che sia ben fissato e che non ci siano perdite d’acqua.

  • Come pulire il filtro della macchina da caffè
    • Innanzitutto, assicuratevi di aver spento e scollegato la macchina dalla presa elettrica. Togliete il portafiltro e svuotatelo dalla polvere di caffè residua. Utilizzate una spazzola o un pennello per rimuovere eventuali residui rimasti. Smontate il filtro dalla macchina e immergetelo in una soluzione di acqua calda e aceto bianco (oppure un detergente specifico per macchine da caffè), quindi lasciatelo in ammollo per circa 15-20 minuti. Dopo il tempo di ammollo, sciacquate accuratamente il filtro con acqua corrente e asciugatelo bene. Riposizionate il filtro nella macchina, rimontate il portafiltro e siete pronti per un altro caffè perfetto!

macchina del caffè