L’estate ci porta ad indossare tanti tipi di sandali . Per trovarli sempre in perfetto stato, noi Titty&Flavia ti diciamo come pulirli.
Procedi in questo modo:
- Le zeppe di sughero
Se le scarpe con la zeppa risultano sporche e annerite le puoi pulire con un composto naturale fatto con questi ingredienti:
◦ 3 cucchiai di bicarbonato
◦ il succo di ½ limone
Mescola gli ingredienti in una ciotola fino ad ottenere una pasta dalla consistenza granulosa. Se fosse troppo liquida aggiungi altro bicarbonato. Strofina con il composto le parti sporche e annerite, lascia agire per almeno 1 ora e sciacqua. Se alcune parti di sughero si fossero irrigidite strofinale con un batuffolo intriso con poche gocce di olio d’oliva.
Le infradito di gomma
Le infradito in gomma possono essere lavate in lavatrice. Va bene un normale detersivo, ma fai attenzione alla temperatura che non deve mai superare i 40°. In alternativa puoi lavare le infradito anche a mano. Metti in ammollo in una bacinella piena d’acqua con un cucchiaio di sapone di Marsiglia. Aiutati a rimuovere lo sporco ed eventuali incrostazioni con una spazzola rigida da bucato.
- I sandali gioiello
Se hai dei sandali gioiello, ossia con delle applicazioni metalliche o di pietre preziose, puliscile con un’apposita miscela. Ecco gli ingredienti:
◦ 2 cucchiai di aceto bianco
◦ 2 cucchiai di acqua
◦ 1 cucchiaino di bicarbonato
Prepara la soluzione mescolando accuratamente tutti gli ingredienti e poi intingi un vecchi spazzolino pulito per pulire il sandalo gioiello in ogni sua parte.
- La pulizia della soletta
Normalmente la soletta interna delle scarpe estive tende a sporcarsi facilmente e a formare brutti aloni per via del sudore. Puliscila con una miscela composta da acqua e alcol in parti uguali. Bagna un foglio di carta assorbente con questa soluzione e appoggialo sulla soletta per 10 minuti, poi strofina con un vecchio spazzolino.