Come pulire le borse estive

L’estate è ormai finita da qualche settimana, eppure c’è ancora qualcosa che rimandiamo e rimandiamo all’infinito: pulire le borse estive!! Ammettiamolo, è sempre l’ultima cosa di cui ci occupiamo quando dobbiamo archiviare i capi e gli accessori della bella stagione nell’armadio, un po’ come se non volessimo staccarci dal ricordo del sole e del caldo. Ora però è giunto il momento, non possiamo più procrastinare! Quindi prendiamo tutte le borse e sacche usate durante l’estate e cerchiamo di sistemarle. Naturalmente non potete metterle via così, prima è necessario pulirle, e per farlo bene, ossia senza rovinarle, è importante seguire le giuste procedure. Ecco come si fa!

Le borse estive per il mare

Le borse per il mare sono realizzate essenzialmente in tre materiali: di tessuto, di vimini e di tela impermeabilizzata (come quella dei lettini da spiaggia, per intenderci). Di solito sono sottoposte ad ogni genere di stress, come salsedine, sole e macchie. Pulitele cosi:

  • Quelle in cotone lavabile mettetele in lavatrice ad una temperatura massima di 40° dopo aver pretrattato le eventuali macchie strofinandole con un panetto di sapone di Marsiglia inumidito
  • Per quelle di vimini preparate una miscela aggiungendo un cucchiaio di succo di limone e 1 cucchiaio di sale a un litro di acqua, strofinate con un panno morbido, insistendo soprattutto in corrispondenza delle macchie. Alla fine rimuovete ogni residuo con un panno in microfibra leggermente inumidito
  • Per le borse di tela gommata o impermeabilizzata e meglio evitare la lavatrice. Sciogliete 1 cucchiaio di sapone di marsiglia liquido in un litro d’acqua e strofinate con una spazzola da bucato. Risciacquate alla fine con una spugna imbevuta di sola acqua.

Le borse estive per il tempo libero

Anche per quanto riguarda la pulizia delle borse da passeggio che usiamo durante l’estate vale la regola del materiale. Possiamo avere borse in tessuto, borse di pelle, o borse che contemplano entrambi questi materiali.

  • Le borse da passeggio realizzate in tela di cotone, di jeans o di lino possono essere lavate in lavatrice come un qualsiasi indumento. Seguite quindi tutte le regole che già conoscete per il bucato.
  • Le borse di tela che hanno inserti in pelle o in altri materiali che non sopportano il lavaggio a macchina vanno invece trattate a mano. Usate una spugna leggermente inumidita in una soluzione composta da acqua e pochissimo detersivo per capi delicati. Per i punti critici potete strofinare delicatamente con uno spazzolino a setole morbide, ma sempre con la massima cautela, soprattutto in corrispondenza delle applicazioni.
  • Le borse di pelle vanno pulite e ravvivate con il latte detergente. Versatene una piccola quantità su un batuffolo di cotone e passatelo sulla superficie della borsa. Per i segni più marcati provate la gomma per cancellare, e alla fine ravvivate il colore della pelle con del lucido da scarpe. Sceglietene uno del colore più adatto, e passatene una piccola quantità su tutta la borsa con una pezza. Lucidate infine con un’altra pezza pulita e asciutta.

Come scegliere la giusta borsa da sera

Le borse estive da sera

Le borse da sera di solito sono realizzate con materiali preziosi come il raso, o arricchiti da applicazioni sofisticate come strass e paillette. Non è perciò semplice pulirle, ma qualcosa si può fare.

  • Per pulire le pochette in raso con chiusura metallica cominciate proprio da questa. Lucidatela con un batuffolo di cotone con una miscela di acqua e aceto bianco in parti uguali, e passatelo sulla struttura metallica per rimuovere segni e impronte. Diluite la miscela precedente aggiungendo un’altra dose di acqua pari alla precedente, poi immergeteci una spugnetta morbida e strizzate. Tamponate la superficie in raso in maniera uniforme, poi accelerate l’asciugatura tamponando la borsa con un asciugamano bianco perfettamente pulito e molto assorbente.

Come scegliere la giusta borsa da sera

  • Se si tratta di borse o pochette in strass o fittamente ricamate con applicazioni e perline meglio evitare qualsiasi operazione di lavaggio, anche a mano. Per eliminare eventuali segni o tracce di polvere utilizzate delle salviettine umidificate, meglio quelle per neonati che non contengono sostanze aggressive. Passatele velocemente sulla superficie delle borse e poi asciugate con un panno in cotone morbido.