La morbidezza dei golf di lana è impareggiabile, la giusta coccola che ti tiene al caldo durante le rigide giornate invernali. Eppure questa magia è in costante pericolo, e dopo un lavaggio sbagliato il vostro golf potrebbe diventare un tessuto duro, compatto e nient’affatto morbido, in una sola parola: infeltrito! E allora, come prevenire che un golf si infeltrisca? Perché i lavaggi dovete pur sempre farli di tanto in tanto, e il problema riguarda sia quelli a mano che quelli in lavatrice. Le regole per evitare che un golf si infeltrisca però ci sono, e vi basta seguirle con cura per mantenere i vostri maglioni soffici ed elastici come appena acquistati.
Come prevenire che un golf si infeltrisca con il lavaggio a mano
Il segreto per prevenire l’infeltrimento di un capo in lana, ma anche cachemire e angora, sta tutto nella temperatura dell’acqua utilizzata. È infatti lo choc termico il principale responsabile dell’infeltrimento. Perciò per lavare i maglioni a mano e mantenerli morbidi dovete tenere sotto controllo la temperatura dell’acqua e fare in modo che resti costante in tutte le fasi del lavaggio.
- Riempite una capiente bacinella con dell’acqua ad una temperatura massima di 30°
- Versate nella bacinella un detergente specifico per lana o per capi delicati
- Immergete il golf nell’acqua saponata e lasciatelo in ammollo per circa 10 minuti muovendolo di tanto in tanto con le mani, ma sempre delicatamente
- Fate uscire l’acqua del risciacquo dal rubinetto e quando sentite con le mani che la temperatura si avvicina a quella della bacinella sciacquate il golf
- Alla fine del risciacquo non usate l’ammorbidente perché potrebbe risultare difficile da risciacquare e finirebbe per rovinare il maglione. Limitatevi a strizzarlo delicatamente con le mani per eliminare un po’ d’acqua e poi avvolgetelo in un asciugamano per eliminarne dell’altra
- Stendete il golf preferibilmente in orizzontale per evitare che il peso dell’acqua lo deformi, e ricordate di metterlo lontano da fonti di calore eccessive, altrimenti potrebbe infeltrirsi in questa fase
Come prevenire che un golf si infeltrisca con il lavaggio in lavatrice
Naturalmente potete lavare il vostro golf anche in lavatrice se l’etichetta lo consente. In questo caso sarà molto più semplice tenere costante la temperatura dell’acqua perché ci penserà la macchina.
- Scegliete un programma specifico dedicato ai capi in lana, e se non lo avete optate per quello più delicato che c’è
- Caricate la lavatrice con pochi capi per evitare problemi nel lavaggio e nel risciacquo
- Utilizzate un detergente specifico per capi in lana o per capi delicati
- Se usate un programma non preimpostato dovrete scegliere la centrifuga: selezionate una velocità ridotta, tra i 600 e gli 800 giri. Se dovete scegliere anche la temperatura impostate non più di 30°
- Al termine del lavaggio stendete il golf sempre in orizzontale e lontano da fonti di calore
Rimedi per un golf infeltrito
Se per il vostro golf i suggerimenti di prevenzione arrivano troppo tardi potete comunque tentare delle strategie di rimedio per salvarlo.
- Mettete il golf in ammollo in una soluzione di 2 litri di acqua e 1 cucchiaio e ½ di ammoniaca. Dopo alcune ore sciacquatelo e stendetelo all’ombra.
- Immergete il maglione infeltrito in una soluzione composta da 2 litri di acqua fredda e 2 cucchiai di bicarbonato, lasciate agire tutta la notte e poi lavate con sapone di Marsiglia. A questo punto immergete di nuovo il golf in una soluzione diversa, composta da 2 litri di acqua e 100 g di acido tartarico. Lasciate agire sei ore rimescolando il composto ogni ora. Sciacquate abbondantemente, lasciate asciugare in orizzontale e stirate con un abbondante getto di vapore.
- Immergete il maglione infeltrito in una soluzione composta da acqua e latte in rapporto 3 a 1. Dovete aspettare 2 ore prima di sciacquare e lavare il vostro golf.