COME PREPARARE UNA SERATA DI SAN VALENTINO A CASA
Siete delle inguaribili romantiche e non vedete l’ora che sia il 14 febbraio per passare una serata romantica con il vostro partner? Perché quest’anno, invece di andare al ristorante per la sera San Valentino non organizzate una serata o una cena speciale a casa? Per creare un’atmosfera intima e sensuale basterà mettere in pratica alcuni piccoli accorgimenti, vediamo insieme quali.
L’ARREDAMENTO
molta attenzione va prestata alla stanza dove verrà servita la cena. Concentratevi sui colori: sappiamo che a San Valentino predomina il rosso, ma non abusatene, date un tocco qua e là alternando due nuance. Per il resto, come tovaglia, stoviglie e sedie prediligete un colore più tenue come il beige o il color panna: una tinta sensuale e rilassante.
FIORI
in una serata come questa i fiori non possono certo mancare. Posizionate al centro del tavolo un mazzo di rose, o di gerbere, rosse e spargete sulla tavola alcuni petali freschi. Altro tocco personale, se non amate i fiori, è quello di diffondere nell’ambiente un profumo sensuale usando oli essenziali alla rosa o gelsomino oppure, se piacciono ad entrambi, degli incensi al sandalo o patchouli.
LA GIUSTA LUCE
l’illuminazione giusta in una serata come quella di San Valentino è fondamentale. Per creare atmosfera la scelta migliore è l’utilizzo di piccoli punti luce, come le candele, in varie zone della stanza che, attraverso giochi di luci ed ombre favoriranno l’intimità e stimoleranno una conversazione più complice e piacevole.
LA CENA
No ai cibi pesanti, troppo speziati o salti. Un’idea originale è quella di condividere con il partner un piatto unico, da cui servirsi magari usando le mani, in questo caso l’ideale sarebbe un plateau di frutti di mare o cibi etnici. Ovviamente non può mancare il vino e il dolce, meglio ancora se a base di ci coccolato e fatto da voi.
UN’IDEA PER LA TAVOLA
Una soluzione di grande charme e poco dispendiosa è quella di utilizzare runner fatti con strisce di carta da parati. Se ne trovano con fantasie floreali o geometriche nei negozi di arredamento, nelle cartolerie e nei casalinghi. Tagliate dal rotolo della carta, che generalmente è alto 50/60 cm, una striscia della lunghezza del tavolo, stendetela e arricchitela con la vostra apparecchiatura. La fantasia potrà sbizzarrirsi in combinazioni e incroci tra carte diverse per disegno e colore.
Come preparare una serata di San Valentino a casa CLICCA QUI
——————————–
LEGGI ANCHE: Cinque idee per festeggiare San Valentino
LEGGI ANCHE: Come realizzare un mazzo di fiori personalizzato
LEGGI ANCHE: Come preparare un happy hour a casa
Se i nostri consigli su come preparare una serata di San Valentino a casa vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.