COME ORGANIZZARSI IN ANTICIPO PER IL GIORNO DOPO
Quante volte ci ritroviamo la mattina affannati e trafelati nel tentativo di sbrigare tutte le incombenze in tempo e non fare tardi al lavoro? Capita spesso, soprattutto a chi è poco organizzato. Qualcosa per cambiare questa frenetica routine si può fare, però. Con le 5 cose che è meglio preparare la sera per essere subito in pista la mattina, il tempo perso inutilmente sarà solo un ricordo, e potrete godervi la colazione con tutta la calma che meritate. Titty & Flavia hanno preparato per voi una preziosa guida su come organizzarsi in anticipo per il giorno dopo . Leggetela attentamente e prendete qualche spunto per rendere più tranquilli i vostri prossimi risvegli. Ecco come organizzarsi in anticipo per il giorno dopo:
I VESTITI
Ebbene si! Ce lo ripeteva sempre la nostra mamma da ragazzi e dovremmo ricordarcelo anche ora. Se scegliete la sera prima cosa indossare la mattina vi risparmierete quella mezz’ora buona di indecisioni, in cui provate e riprovate più abbinamenti, effettuate continui cambi snervanti nel tentativo di trovare il look giusto. Se preparate il vestito e gli accessori che volete mettere già la sera prima, al vostro risveglio non vi resterà che indossarlo.
LEGGI ANCHE: Come ordinare i cassetti
LA CAFFETTIERA
Se ci pensate quello di preparare la caffettiera è un gesto semplicissimo che ripetete ogni mattina. Ma quanto tempo vi toglie? Se la preparate la sera, prima di andare a dormire, quando vi svegliate vi toccherà solamente accendere il gas ed aspettare che il caffè sgorghi. Si tratta di pochi minuti risparmiati ogni mattina, ma potrebbero essere molto preziosi. E poi provate a moltiplicarli per tutte le mattine dell’anno!
IL PRANZO PER L’UFFICIO
Se preparate il pranzo da portare in ufficio all’ultimo minuto, di corsa e senza prestare attenzione a ciò che fate rischiate di ritrovarvi all’ora di pranzo con un cestino troppo pieno, con alimenti che non vi fanno affatto bene. Prendete l’abitudine di preparare la sera prima il vostro pasto per il giorno dopo. In questo modo avrete tutto il tempo per selezionare con cura ogni alimento.
LEGGI ANCHE: Come conservare i ricordi di viaggio
LA MERENDA DEI BAMBINI
Per la merenda dei bambini vale la stessa raccomandazione del punto precedente. Pensateci con calma la sera precedente, e insieme a loro controllate anche gli zaini, i libri e il materiale che i vostri figli dovranno portare a scuola l’indomani. Oltre ad evitare errori imbarazzanti insegnerete loro questa buona abitudine fin da piccoli.
LE CHIAVI DI CASA
Può sembrare banale, ma la causa principale dei ritardi è proprio dovuta a questo: le chiavi di casa che non si trovano. Prendete l’abitudine di sistemarle sempre in una ciotola, un vuota tasche, o appese ad un gancetto. Se le mettete sempre al solito posto le troverete in un attimo. La stessa raccomandazione vale per le chiavi dell’auto, il portafoglio, il telefono, gli occhiali da sole, la borsa e tutto quello che può servirvi quando uscite di casa la mattina.
LEGGI ANCHE: Come organizzare la cameretta dei bambini per il ritorno a scuola
Se i nostri consigli su come organizzarsi in anticipo per il giorno dopo vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.