Come insegnare ai giovani ad usare la lavatrice

COME INSEGNARE AI GIOVANI AD USARE LA LAVATRICE

Questo tutorial, su come insegnare si giovani ad usare la lavatrice, è rivolto a tutti i ragazzi che sono andati a vivere da soli e si trovano a fare i conti con il bucato… che prima faceva la mamma. Cari ragazzi se volete evitare grandi disastri e non portare le borse di panni sporchi da lavare a casa, leggete e scoprirete come usare correttamente la lavatrice.  Bene, iniziamo e vediamo come insegnare ai giovani ad usare la lavatrice:

PULIRE LA VASCHETTA DEL DETERSIVO

Per prima cosa bisogna assicurarsi che l’elettrodomestico sia in buono stato, quindi si deve fare una manutenzione. Cosa ci serve per farla?

  • un bicchiere di aceto bianco
  • uno spazzolino
  • una bacinella di acqua

Pulite la vaschetta del detersivo, che va smontata e immersa in una bacinella di acqua e 1 bicchiere di aceto bianco, si strofina con una spazzolino per eliminare tutti i residui di detersivo e altri prodotti accumulati nel tempo.

LEGGI ANCHE: Come pulire la lavatrice

PULIRE LA GUARNIZIONE DELL’OBLO

  • una spugnetta
  • una bacinella di aceto bianco

Con una spugnetta immersa solo in aceto bianco assorbire tutta l’acqua che ristagna nella guarnizione e strofinare per eliminare il ristagno nero e la muffa. In ultimo è importante fare un lavaggio a vuoto. Nei tubi si deposita detersivo che a lungo andare forma una melma maleodorante. Mettere nella vaschetta del detersivo 1 tazza di aceto bianco e fare un lavaggio a vuoto a 60°.

COME PULIRE IL FILTRO

Per pulire il filtro, si apre lo sportellino che è sul fronte della lavatrice, avendo l’accortezza di mettere sotto un recipiente per raccogliere l’acqua che esce. Si estrae il filtro e lo si lava, sotto il getto dell’acqua corrente, togliendo residui e strofinando con una spazzola, oppure lo si può fare anche versando l’acqua con una caraffa. Dopo averlo pulito lo asciugate per bene e lo rimontate nella sua sede.

COME DIVIDERE I PANNI

Il criterio più importante e facile per suddividere i capi prima di lavarli è di tener conto delle temperature di lavaggio riportate sulle etichette dei capi. L’ultimo passaggio per imparare perfettamente come lavare con la lavatrice è quello di seguire in modo preciso le istruzioni di lavaggio. Quando leggete un’etichetta contenente le istruzioni di lavaggio quasi certamente ci troverete sopra dei simboli.

LEGGI ANCHE: Come insegnare a un uomo ad usare la lavatrice

Nel migliore dei casi accanto al simbolo c’è anche una breve spiegazione letterale, ma quando manca sarete voi a doverli decodificare. Nello schema che vi proponiamo, abbiamo raccolto un elenco dei simboli più comuni che di certo vi capiterà di leggere più di frequente.

come insegnare ai giovani ad usare la lavatrice 8

PRIMA DEL BUCATO

Prima di infilare i capi in lavatrice, controllate che tutte le tasche siano vuote, chiuse, rovesciate le maglie e i pantaloni, soprattutto se hanno particolari disegni in stampa, anche qui è utile stamparsi un promemoria e appenderlo sopra la lavatrice.

LEGGI ANCHE: Come fare il bucato perfetto

LA SCELTA DEL PROGRAMMA

  • 30 GRADI : il programma a 30 gradi è adatto ai capi in lana, alla seta e comunque a tutti i capi molto delicati.
  • 40 GRADI:  per i capi sintetici e colorati scegliete il programma a 40 gradi.
  • 60 GRADI: mentre per i capi in cotone, il programma ideale è a 60 gradi e più, specialmente per asciugamani e accappatoi, lenzuola e le camicie di cotone anche colorate.

Per quanto riguarda la centrifuga, scegliete una capacità alta anche 1000 giri così i capi non sgocciolano, nelle nuove lavatrici centrifugare i capi non vuol dire sciuparli. Dopodiché mettete i panni nel cestello e chiudete l’oblò. Non riempite completamente la lavatrice, infatti è bene lasciare dello spazio vuoto, e, se non è carica completamente, prima di scegliere il programma, attivate il mezzo carico. Ricordatevi che questi panni non vanno assolutamente in lavatrice: blazer da uomo/donna, abiti importanti, decori importanti, pizzi pregiati e pellicce (sintetiche e non).

lavatrice 8

TRUCCHI PER IL BUCATO

Quando si lava ci sono anche dei trucchi particolari che ci permettono di ottenere ottimi risultati:

  • Inserite  una PALLINA DA TENNIS nel cestello della lavatrice quando lavate giacche di piumino, piumoni del letto o cuscini, servirà a non far appallottolare le piume e le imbottiture
  • Inserite i vostri capi delicati in UNA RETINA apposita , reggiseni, pizzi, camicette con ricami in perline, li proteggeranno . Potete utilizzare anche una federa dove inserire tutto al posto della retina
  • Lavate in lavatrice i vostri GUANCIALI perché è bene ricordarsi che anche quelli vanno lavati almeno 1 volta all’anno, e farlo in lavatrice è molto comodo e veloce. Escludete solo quelli di lattice che vanno lavati a mano
  • Aggiungete un cucchiaio di BICARBONATO al vostro detersivo, i panni verranno più bianchi
  • Sostituite l’ammorbidente con ½ tazza di ACETO BIANCO, economico ed ecologico
  • Riunite in un contenitore, una vaschetta, tutti i DETERSIVI destinati alla lavatrice. Non perderete tempo a cercarli e spostarli.

 

COME STENDERE I PANNI

Abbiamo spiegato come lavare, come scegliere i programmi, come guardare le etichette prima del lavaggio ora nel nostro speciale su come insegnare ai giovani a usare la lavatrice, spiegheremo anche come stendere il bucato in modo corretto per evitare poi di dover stirare proprio tutti i vestiti. Partiamo dalle magliette che vanno stese direttamente sulla gruccia e poi messe sullo stendino o in qualche gancio presente in camera o in bagno. Per le lenzuola abbiamo una tecnica infallibile: stendetele direttamente piegate in quattro parti in questo modo le troverete già tese e semi stirate. Se volete riporle senza stirarle piegatele come se doveste riporle, mettetele su una sedia e sedetevi sopra. Le gonne e i pantaloni appendetele con due mollette alla vita, il peso del tessuto bagnato aiuterà a evitare le grinze. I maglioni di lana stendeteli in orizzontale, una semplice passata con le mani sostituirà il ferro da stiro. Gli asciugamani di spugna (da piccoli a grandi) vanno sbattuti energicamente da bagnati e poi stesi. Le calze di spugna, i calzini e i calzettoni vanno stesi da bagnati, ma ricordatevi prima di ridargli la forma con le mani. Se sullo stendino non avete abbastanza spazio, improvvisatene uno usando due sedie… facile no?

Se i nostri consigli su come insegnare ai giovani ad usare la lavatrice vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.