Come e quando fare la potatura estiva

QUANDO POTARE LE PIANTE – Con l’arrivo dell’estate, esplode la voglia di uscire, godersi il sole e vivere il proprio giardino. Ma come fare per avere un giardino sempre curato ed in ordine? Noi vi consigliamo di eseguire, regolarmente, la potatura estiva. Come fare? scopriamolo insieme:

ACCESSORI ADATTI – Per prima cosa, procuratevi tutto il necessario: acquistate un bel paio di guanti per potatura (anti-taglio ed anti-graffio) e delle robuste forbici da giardinaggio. Non dimenticate di prendere anche dei sacchi o dei contenitori per raccogliere gli sfalci d’erba e le piccole potature.

TAGLIARE SOLO SE SERVE – La potatura estiva (chiamata anche verde) è diversa dalla potatura autunnale o primaverile. Noi vi consigliamo di non agire indiscriminatamente, ma di scegliere con attenzione gli alberi da frutto che necessitano di un intervento di sfoltimento.  La regola base è quella di tagliare solo quando vi è realmente bisogno. Cosa succede se si taglia troppo? la pianta potrebbe perdere le sostanze nutritive e la fruttificazione potrebbe risultare compromessa.

IL GLICINE – Il vostro angolo verde è reso ancora più suggestivo dal glicine? tra luglio ed agosto, sfoltite la pianta eliminando succhioni e rami. In questo modo, stimolerete la fioritura.

LE ROSE – Per quanto riguarda le rose, noi vi consigliamo di effettuare una cimatura (o “deadheading“) per far si che il fiore limiti la produzione di semi e che la fioritura sia intensa. Quali sono le forbici più adatte per la cimatura? sicuramente è bene scegliere delle cesoie da giardinaggio, piccole, ma affilate.

LEGGI ANCHE: Come eliminare le erbacce dal giardino