Come cucinare le patate croccanti

Sulle patate siamo tutti d’accordo: non rinunceremmo mai a una pietanza così deliziosa. Si possono presentare in tantevarianti: fritte, lessate, al forno. Quando a casa siamo davvero a corto di idee o di spesa, sappiamo di poter contare su questo tubero ricco di amido, vitamine e minerali. E poi, a chi non piacciono le patate al forno?

COME CONSERVARE LA PATATE

Croccanti e gustose, sono un contorno ideale per moltissimi piatti. È capitato a tutti di avere preparato patate croccanti al punto giusto, ma asciutte e crude all’interno. Ecco come fare per avere delle patate arrosto croccanti fuori e morbide dentro.Tagliate le patate a rondelle o a tocchetti non troppo grandi, sbollentatele per pochi minuti (da 3 a 5) in acqua bollente salata e poi arrostitele in forno o sul fuoco come da vostra ricetta.

Le varietà di patate sono molte:

  • patate novelle, chiamate anche “primaticce”; si distinguono per il loro sapore delicato e la buccia sottile; sono ottime arrostite, cotte a vapore e saltate in padella con la buccia;
  • patate bianche: sono adatte alla preparazione di purè, gnocchi, crocchette, sformati e, in generale, per tutti i composti morbidi;
  • patate gialle: compatte, sode e poco farinose, sono ideali da friggere, lessare, cuocere in forno e in umido;
  • patate rosse: hanno la polpa soda e compatta, che rimane consistente anche dopo una lunga cottura; si preparano lessate, al forno, in umido e fritte.

LEGGI ANCHE: COME NON FAR ANNERIRE LE PATATE