Il divano letto, una scelta di comfort e praticità

Il divano letto è una presenza utile all’interno di un’abitazione. A seconda dell’ambiente da arredare e della necessità, si può scegliere fra molteplici rivestimenti, colori e modelli. Si può optare per il matrimoniale o il singolo, quello con apertura classica, a fisarmonica, a libro…

Per chi ama invitare gli amici a dormire ma non possiede una camera per gli ospiti o ha un soggiorno poco spazioso, il divano letto è la soluzione ideale. Si tratta di quello speciale divano che al proprio interno nasconde un materasso e che, al momento opportuno, si trasforma a tutti gli effetti in un letto.
Ma come scegliere il divano letto più adatto alle proprie esigenze?

Innanzitutto, prima di recarsi nel punto vendita o ordinare online il prodotto, bisogna avere ben chiaro il punto in cui si andrà a collocarlo. Quindi è necessario prendere le misure, sia della parete lungo la quale si posizionerà il divano sia dell’estensione che si avrà a disposizione per l’allungamento della rete. Opportuno anche far sì che i movimenti da effettuare per rifare il letto o per alzarsi e distendersi siano agevoli: consigliato quindi lasciare intorno al divano letto un po’ di spazio libero in più.Sempre in chiave spazio va scelto il tipo di apertura: il divano con apertura classica, la più usata, prevede un materasso sottile e una rete in doghe.

Pulire il divanoEsso è chiuso in tre parti e, per aprirlo, bisogna togliere i cuscini ed estrarre il letto. Per chi ha disposizione meno spazio, ci sono poi altre opzioni. Per esempio il divano a fisarmonica, che possiede tre parti ripiegate ovvero gli schienali e la seduta. E ancora c’è l’apertura a libro o a clic-clac: per ottenere un comodo letto basta abbassare lo schienale e allungare i braccioli.

Infine c’è il divano letto con apertura a cassetto, in cui la rete si estrae appunto come un cassetto. Quest’ultimo è il meno consigliato per chi ha a cuore il comfort degli ospiti.
Quanto alle reti, per i divani letto sono da privilegiare quelle con doghe in legno rispetto alle maglie metalliche, che si deformano facilmente e diventano scomode. Per il materasso del divano letto sono molto usati il poliuretano e il lattice.


Per la scelta del rivestimento – oltre che del proprio gusto – occorre tener conto della comodità e della facilità di pulizia. I materiali possono essere pelle, tessuto, microfibra o alcantara. La pelle, anche se più costosa, è la soluzione migliore, sia a livello di estetica che di praticità. I restanti, invece, hanno il vantaggio di offrire tante combinazioni di colori, di essere sfoderabili e facilmente lavabili e di avere prezzi più accessibili. Vasta la gamma di modelli e forme, dal classico a quello arricchito da rotelle, luci o comodini, dal divano letto con posizioni intermedie a quello a baldacchino. Non resta che scegliere il proprio preferito!