COME COSTRUIRE UNA PARETE VERDE
Come costruire una parete verde? Esiste un’alternativa green ai muri di cemento , sono i cosiddetti “muri verdi“: dei rivestimenti naturali che oltre a essere molto gradevoli da un punto di vista estetico, costituiscono una protezione naturale contro l’inquinamento ambientale e acustico. I muri verdi possono essere compatibili in qualsiasi contesto architettonico e possono essere applicati come rivestimenti per facciate esterne, per pareti autoportanti o per recinzioni. Come costruire una parete verde fai da te? Vediamolo insieme:
LEGGI ANCHE: Come utilizzare i pallett per creare un orto verticale
MATTONI CAVI – Vi basterà acquistare presso un negozio di materiale edile dei mattoni di cemento cavi al centro sia singoli che a coppia e del terreno. Prendete i mattoni grezzi e metteteli attaccati al muro creando dei giochi di simmetrie in altezza, posizionate i mattoni in maniera orizzontale e parallela tra di loro, l’importante è che non ci sia simmetria in modo da lasciare dei mattoni cavi liberi. Dopo aver creato la vostra struttura, prendete del terreno o delle piantine e infilate tutto nei mattoni che si troveranno presumibilmente a lato della struttura, oppure esterni o ancora in alto. Vedrete che si creerà un gioco green molto bello da vedere, utilizzate piantine diverse così da dare anche colore e fantasia alla vostra nuova struttura.
LEGGI ANCHE: Come creare un orto bio
COME SCEGLIERE LE PIANTE – Per la realizzazione del muro verde sono consigliabili piante che necessitano di poche cure durante l’anno. Inoltre devono essere tappezzanti per cui è preferibile orientarsi su rampicanti, cespugli, arbusti e piante pendenti. Per la tipologia da prato possono andare bene la varietà microterme (graminacee) che resistono bene al freddo poco al caldo e la varietà macroterme (zizzania e gramigna) che amano i climi caldi. Con le basse temperature entrano in riposo vegetativo per poi rinverdirsi in primavera.