COME RINNOVARE UN MOBILE
Come rinnovare un mobile? Spesso capita di avere un mobile vecchio in casa che non sapete come adoperare o non avete lo spazio sufficiente per sistemarlo. Noi vi consigliamo di non buttarlo via, ma di rinnovarlo. I modi per farlo sono davvero tanti, qui ve ne spieghiamo due, ecco come rinnovare un mobile:
Leggi anche: COME ISOLARE IL GARAGE
PULIRE E RIDIPINGERE IL MOBILE – Se il mobile in questione è rovinato, cercate di renderlo più presentabile con dei piccoli accorgimenti. Dopo aver tolto la vernice di rifinitura con la carta vetrata, dipingetelo con il vostro colore preferito.
CARTA DA PARATI – Se dipingere non è il vostro forte con un po’ di impegno e della carta da parati lo trasformerete in un nuovo complemento d’arredo, vediamo insieme come:
- Per prima cosa è necessario passare la carta vetrata a grana media su tutta la superficie del mobile. Appena avete terminato questa operazione, pulite il mobile con un panno morbido leggermente inumidito con sola acqua.
- Aprite sia gli sportelli che i cassetti e lasciate asciugare bene il vostro armadio, comò o altro complemento che avete scelto di recuperare. Nel frattempo procuratevi un rotolo o qualche foglio di carta da parati.
- Iniziate a ricoprire il mobile con la carta da parati adoperando il collante apposito. In commercio esiste anche la carta da parati autoadesiva che consente una più facile applicazione.
- Posizionate le strisce dal basso verso l’alto e poi passatele con un rullo pesante seguendo la loro direzione: in questo modo toglierete tutte le bolle d’aria rimaste intrappolate sotto la carta. Infine applicate la carta da parati nelle parti più difficili da raggiungere tagliandola preventivamente su misura.
Leggi anche: CINQUE MODI PER UTILIZZARE IL GARAGE
CONTENUTO e PULIZIA – Quando la vernice o la carta da parati si saranno completamente asciugati, sistemate il mobile e utilizzatelo per riporre gli abiti che togliete dagli armadi per il cambio di stagione, sfruttate i cassetti piccoli per la biancheria che non adoperate più e che non vi decidete ad eliminare. Se avete dei bambini potete utilizzare il mobile per sistemare i loro giochi: mettete più in alto quelli che oramai non son più degni dell’ interesse dei vostri figli e posizionate ad altezza bimbo i loro preferiti.Ogni tanto ricordatevi di pulire il mobile con un panno inumidito per evitare che la polvere si accumuli giorno dopo giorno rendendolo irriconoscibile.