• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
Come Pulire

Come cambiare l’acqua al pesce rosso

Come cambiare l’acqua al pesce rosso

Pulizie

La generica denominazione ” pesce rosso “ viene comunemente usata per indicare il Carassio un pesce ornamentale creato dall’uomo con un paziente allevamento selettivo.

Per fare in modo che i pesci rossi si mantengano in buona salute è importante cambiare periodicamente l’acqua della vasca in cui vivono. 
La frequenza dei rinnovi dipende dal rapporto pesci-acqua se per ogni pesciolino vi sono quattro litri d’acqua il rinnovo dovrà essere giornaliero, mentre se l’acqua a disposizione di ogni animaletto è di almeno otto litri i rinnovi potranno essere effettuati a giorni alterni.



La pulizia totale della vaschetta si deve effettuare con frequenza inversamente proporzionale alle sue dimensioni, cioè più questa è grande meno frequenti saranno gli interventi di pulizia.

I Carassi, come tutti i pesci, non sopportano bruschi sbalzi di temperatura, se passano da un liquido ad un’altro la cui temperatura è diversa anche di soli tre gradi rischiano di morire o di ammalarsi, per questo in occasione della pulizia della vasca e del cambio dell’acqua i pesci vanno trasferiti in un vasetto con un pUn soggiorno ordinatoo’ dell’acqua in cui sono stati sino in quel momento lasciandoveli sino a quando l’acqua pulita nella vaschetta non abbia raggiunto la stessa temperatura.

L’acquario va lavato accuratamente senza l’uso di nessun tipo di sapone e stando attenti a non usare materiali che possano rigarne le pareti.


Terminata la pulizia, la vasca si deve riempire nuovamente d’acqua e solo quando questa avrà raggiunto la giusta temperatura vi si potranno trasferire nuovamente i pesci rossi.

Questa operazione è piuttosto scomoda da eseguire ogni giorno, perciò quando non si ha la necessità di pulire la vaschetta stessa, ma si deve solo rinnovare l’acqua basterà collocarla sotto un rubinetto da cui si lascerà cadere un sottile filo d’acqua che lentamente ricambierà quella del contenitore variandone con gradualità la temperatura.
Si dovrà procedere molto lentamente per evitare bruschi sbalzi di calore, a seconda delle dimensioni del contenitore saranno necessari dai trenta ai sessanta minuti.
Eventuali sedimenti rimasti sul fondo si potranno eliminare con un apposito sifone in vendita nei negozi di acquari.
 

Animali domestici
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Come limitare le allergie con la pulizia in...

29 Marzo 2016

Speciale pulizie di primavera

6 Marzo 2015

La manutenzione della lavatrice

29 Aprile 2019

Profumate il vostro mondo con un sacchetto Apalus

18 Dicembre 2017

Pulire la casa un po’ per uno non...

3 Giugno 2019

Magliette e felpe stampate: come stirarle?

27 Marzo 2014

Pulire porte in vetro e legno grezzo

6 Marzo 2015

Tende senza macchia con il sapone di marsiglia

31 Agosto 2012

Come pulire l’ardesia

1 Settembre 2014

Usi alternativi del limone

10 Novembre 2015

Come pulire le cravatte

19 Ottobre 2015

Come lavare i cuscini

9 Aprile 2015

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Salvare le decorazioni dellalbero dai gatti?  Noi abbiamo due
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Noi abbiamo appena finito di arredare le nostre case a
  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • Ogni anno la 1 cosa che facciamo come addobbo per
  • Azzurro e bianco colori innovativi per il tuo Natale?
  • I nostri prodotti per la Casa Biologici sono in offerta
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok