Muffa e calcare, le armi della natura contro i nemici del bagno

Muffa e calcare, le armi della natura contro i nemici del bagno

Anche voi siete sempre in lotta contro muffa e calcare? Le armi della natura contro i nemici del bagno sono imbattibili. Se non le conoscevate ancora è giunto il momento di inserirle nel vostro arsenale

Ostinati, irriducibili, potenti ed aggressivi: non trovate che questi aggettivi calzino alla perfezione ai due nemici più difficili da sconfiggere in bagno? Ma se state già pensando di gettare la spugna e rassegnarvi a sopportare la vista, e l’odore, di quegli orribili ospiti indesiderati fra poco vi faremo ricredere. Già, perché quando il problema si chiama muffa e calcare le armi della natura contro i nemici del bagno sono le più potenti.

Titty & Flavia, le vostre Domestic Planner ne sanno sempre una in più del diavolo, e anche contro muffa e calcare hanno messo a punto delle miscele naturali che, insieme ad ingredienti facili da reperire e molto economici, mescolano efficacia, rispetto per le superfici e praticità d’uso.

Miscela anticalcare di base

bicarbonato

  • 3 cucchiai di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di aceto bianco
  • 1 cucchiaio di acqua

Il bicarbonato e l’aceto bianco sono le armi naturali più efficaci contro il calcare. Usateli per preparare questa pasta piuttosto densa che passerete su tutte le superfici del bagno che presentano incrostazioni di calcare. Strofinatela con una spugna e poi risciacquate.

Anticalcare per il box doccia

metà acqua e meta acetoLa soluzione migliore per eliminare il problema del calare dalla doccia è la prevenzione: dopo aver effettuato il trattamento con la miscela precedente e aver disincrostato tutta la doccia tenete il calcare lontano con questa miscela:

  • ½ acqua
  • ½ aceto bianco

Preparate la soluzione e versatela in un contenitore spray. Spruzzatela subito dopo aver fatto la doccia ed asciugate con un tergivetro che terrete sempre a portata di mano.

Trattamento per il soffione

I fori del soffione sono talmente ostruiti che fuoriesce ormai solo un rivolo d’acqua ed è impossibile lavarsi? Non è detto che dobbiate sostituirlo, perché potrebbe bastare una semplice rimozione del calcare che ostruisce i fori.
Potete procedere in 2 modi:

1 – Smontate il soffione e mettetelo a bagno in una bacinella contenente una soluzione composta da metà acqua e metà aceto. Fate in modo9 che il liquido ricopra tutte le parti del soffione e lasciatelo a bagno per qualche ora, o ancora meglio per tutta la notte. Al mattino rimontatelo e fate uscire l’acqua: noterete alcuni frammenti di calcare scivolare via dai fori ormai liberi.
2 – Versate dell’aceto bianco in un sacchetto di plastica e legatelo al soffione della doccia in modo che il bulbo rimanga completamente immerso nel liquido. Lasciate agire 2 ore e poi sciacquate.

La tenda della doccia

  • 2 tazze di acqua calda
  • ½ tazza di aceto bianco
  • 1 tazza di sale grosso
  • 2 cucchiai di acqua ossigenata al 3%
  • 5 gocce di olio essenziale di ginepro

Unite tutti gli ingredienti nell’ordine indicato all’interno di una bacinella. Immergetevi la tenda della doccia, lasciate agire 1 ora e poi strofinate con una spazzola da bucato per rimuovere ogni traccia di muffa. Ora risciacquatela e riappendetela.

Via la muffa dai binari della doccia

bicarbonato

  • 1 tazza di bicarbonato
  • 1 tazza e ½ di aceto bianco
  • 1 cucchiaino da tè di olio essenziale di tea tree

Con gli ingredienti formate una pasta e poi passatela sui binari, lungo le guarnizioni e nelle cernere della porta della doccia aiutandovi con uno spazzolino da denti. Lasciate in posa per 30 minuti poi sciacquate.